Coca-Cola, partner storico del Movimento Olimpico dal 1928, ha iniziato il percorso e la messa punto del piano di attività legate ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 e al Viaggio della Fiamma Olimpica, di cui il gruppo è Presenting Partner.
Nella strada verso i Giochi Olimpici, Coca-Cola pianificherà e realizzerà un piano di comunicazione integrato, pensato per coinvolgere una vasta audience e promuovere il Viaggio della Fiamma Olimpica e le altre iniziative in programma durante i Giochi, consolidando il ruolo di Coca-Cola al fianco del Movimento Olimpico.
Per pianificare ed eseguire la sua strategia, Coca-Cola sarà supportata da un articolato pool di agenzie: WPP Open X, guidata da Ogilvy Paris e EssenceMediacom Italia (strategia end-to-end e sviluppo dell'esperienza complessiva); MSL Italia, parte del Gruppo Publicis (attività di comunicazione); SEC Newgate (attività di public affairs); Louder, parte della SG Company (valorizzazione della presenza di Coca-Cola nel Viaggio della Fiamma Olimpica); ALL Communication e aBit, parte di Uniting Group (fase Games Time Experiential); e Wiz-Team (sviluppo della piattaforma creata per la campagna di nomina dei Tedofori di Milano Cortina 2026).
Il legame tra Coca-Cola e le Olimpiadi, si legge nella nota stampa, nasce da lontano e rappresenta una delle collaborazioni più longeve nella storia degli eventi sportivi mondiali. “Da quasi un secolo, Coca-Cola è al fianco del Movimento Olimpico, condividendone i valori fondamentali e promuovendo lo sport come strumento di inclusione, aggregazione e ispirazione sociale”, dice Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic Winter Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola.
“Con Milano Cortina 2026 vogliamo rafforzare questo storico legame, coinvolgendo l’intero Paese in una celebrazione unica e memorabile e rappresenta un’opportunità per connetterci ancora di più con le comunità e contribuire a lasciare un’eredità positiva per il futuro. La collaborazione con un pool di agenzie di altissimo profilo ci consentirà di amplificare il nostro messaggio e valorizzare al meglio le iniziative legate ai Giochi Olimpici e Paralimpici", conclude Santandrea.