eToro, la piattaforma di trading e investimento, ha collaborato con Google per lanciare una delle prime campagne pubblicitarie in TV e su YouTube interamente create utilizzando Veo 2, la tecnologia avanzata di generazione video di Google DeepMind. “Questa collaborazione segna una pietra miliare significativa nell'uso dell'IA generativa per la narrazione su larga scala” si legge nella nota stampa.
La campagna è pianificata su diverse piattaforme, online e tradizionali, tra cui YouTube, televisione, CTV e canali outdoor, con l’intenzione di espanderla anche in altri mercati in cui eToro opera.
Leggi anche: TUTTI GLI SPOT DEL 2025
Veo 2, recentemente rilasciato al pubblico, consente di generare video di qualità cinematografica guidati da suggerimenti testuali e visivi. Questa tecnologia utilizza l'intelligenza artificiale per simulare il mondo reale e riprodurre espressioni e movenze simili a quelle umane. “La campagna di eToro è tra le prime nel mondo della pubblicità a essere stata realizzata interamente con Veo 2” continua la nota.
Alla guida creativa, a fianco del team marketing e creativo di eToro, anche László Gaál, noto per il suo lavoro pionieristico nei video generati dall'AI. László ha apportato una miscela distintiva di visione artistica e competenza tecnica, contribuendo a ridefinire i confini della narrazione visiva attraverso l'AI e dando vita alla visione di eToro in due video di 30 secondi ciascuno.
Yannay Politi, VP Brand Marketing di eToro, ha dichiarato: "L'innovazione è nel DNA di eToro - non solo nel modo in cui costruiamo il nostro prodotto, ma anche nel modo in cui diamo vita al nostro marchio. Con questa campagna, abbiamo sfruttato appieno la potenza dell'intelligenza artificiale generativa per raccontare la nostra storia in modo audace e dinamico. Veo 2 si è rivelato perfetto per la brand strategy di eToro, offrendo una soluzione di livello superiore per produrre video localizzati, avvincenti, con movenze realistiche, di alta qualità e a una velocità straordinaria. La partnership con un pioniere come Google e la collaborazione con i principali creatori di AI ci ha permesso di andare oltre la pubblicità tradizionale e di esplorare ciò che è possibile fare grazie al connubio tra tecnologia e creatività. Questa è più di una campagna mediatica: è una dichiarazione sul futuro del marketing".
“La campagna è stata sviluppata per il mercato italiano con il supporto dell'agenzia di marketing Marketing Arena. Secondo un'indagine dell'ACRI, il 28% degli italiani sotto i 44 anni risparmia principalmente per concedersi viaggi e svaghi e il 20% per l'acquisto di beni durevoli, evidenziando un'attenzione agli obiettivi di vita a breve termine. Solo il 10% dichiara di risparmiare per accumulare o aumentare il patrimonio . Riflettendo questa attitudine, gli annunci generati dall'intelligenza artificiale della campagna ritraggono momenti fondamentali come un viaggio in Toscana a bordo di un'auto sportiva o un matrimonio sfarzoso sul lago di Como, sogni che si allineano a queste aspirazioni a breve termine. Il risultato è una potente combinazione di narrazione culturale e tecnologia all'avanguardia, che rafforza il messaggio centrale della campagna: Investite nel vostro futuro” chiosa il comunicato.
Di seguito i due spot citati:
Matrimonio su Lago di Como
Un viaggio in Toscana