• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
10/01/2025
di Annalisa Pomponio

"Thought for Humans": la campagna di Dentsu Creative per il Salone del Mobile 2025

copertina(30).png

Il Salone del Mobile di Milano 2025 va in comunicazione con una nuova campagna che pone l’essere umano al centro della narrazione. 

Dopo la comunicazione dell’edizione 2024 firmata Publicis Groupe con la collaborazione scientifica del professore Paolo Ciuccarelli, il Salone del Mobile 2025 presenta un nuovo progetto dove la fotografia è protagonista, realizzato in sinergia con Dentsu Creative Italy, l'agenzia vincitrice della gara creativa indetta dalla fiera. L’artista e fotografo newyorkese Bill Durgin, celebre per decostruire il corpo umano nei suoi lavori, è autore di una campagna di comunicazione che pone l’essere umano al centro della narrazione, e racconta il design quale elemento essenziale per migliorare la qualità della vita quotidiana.

Guarda il video:

Il risultato è “Thought for Humans.”: Durgin cattura immagini evocative che raccontano una fusione armoniosa tra forme umane e materiali e la profonda connessione tra il design e l’esperienza umana. Racconta Bill Durgin: “Il lavoro fotografico per questo progetto è stato costruito con attenzione ai dettagli, cercando di catturare l’essenza della relazione tra corpo, materiali e luce. Dopo anni di distanza fisica, la nuova campagna celebra il ritorno al tatto, riportando l’attenzione sulla connessione tra il corpo umano e il design”.

La scelta dei materiali utilizzati - legno, metallo, tessuto e bioplastica - non è casuale, ma profondamente legata ai valori del Salone del Mobile.  

La 63esima edizione della manifestazione internazionale dedicata all’arredo e al design è in programma nel capoluogo lombardo dall’8 al 13 aprile 2025. 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI