Il fatturato pubblicitario del cinema a maggio 2024 è arrivato a 928.000 euro, in crescita del 25,9% su 2023, secondo i dati dell'Osservatorio FCP-Associnema.
Per il periodo gennaio-maggio 2024, il fatturato è di 4.379.000 euro a +43,3% sul 2023.
Leggi anche: PUBBLICITÀ, NEI CINEMA IL FATTURATO CRESCE DEL 53% NEI PRIMI QUATTO MESI DEL 2024
Alessandro Maggioni, Presidente FCP-Associnema, commenta così questa crescita: "Anche durante il mese di maggio gli investimenti cinematografici sono cresciuti attestandosi al +25,9% sul 2023 (ovvero al +43,3% sul 2023). Un dato tutt’altro che scontato, dato che come già anticipato molti dei big spender del mercato hanno preferito orientare i loro investimenti al mese di giugno (mese che si è rivelato straordinario in termini di pubblico, andando a segnare numeri di presenze in sala migliori addirittura di quelli del periodo pre-pandemico). L’aspetto interessante e che voglio sottolineare sta nel fatto che molti clienti sono diventati “fedelissimi” del nostro mezzo e ci danno la possibilità di lavorare sempre più spesso e con obiettivi diversi per fruttare la potenza comunicativa del cinema (sia in sala che nei foyer); allo stesso tempo si sta allargando la platea e le categorie merceologiche che riconoscono nel cinema un veicolo di grande impatto, memorabilità e attenzione per il proprio brand".
Maggioni si dice ottimista per i prossimi mesi: "Giunti a questo punto, e con ormai un occhio sui dati di giugno, preludio di un’estate davvero memorabile (forse addirittura migliore di quella del 2023), possiamo affermare con certezza che anche i due mesi più difficili (aprile e maggio) si sono chiusi con un bilancio molto positivo per le tre concessionarie, e che i forecast di fatturato per i prossimi 3 mesi (nei quali assisteremo, tra le altre, alle proiezioni già record di incassi di Inside-out2, ed a seguire i tanto attesi Deadpool – luglio - e Cattivissimo Me 4 ad agosto) sono ulteriormente positivi e promettono una seconda parte dell’anno in grande crescita e rafforzamento del mezzo nel panorama media nazionale.”