• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
06/06/2025
di Andrea Di Domenico

Il 10 giugno Arkage e CXNow lanciano la sfida: il futuro della CX è Cross-Industry

L’agenzia è partner di CXNow Lab per l'evento CXNow Cross, che unisce Customer Experience e Brand Experience. Appuntamento a Milano

Arkage-CXnow.png

La vera innovazione nasce dalla contaminazione. Muovendo da questa visione, Arkage, l’agenzia di comunicazione guidata da Pasquale Borriello, ha attivato una partnership strategica con CXNow Lab, la community italiana dei professionisti della customer experience.

Appuntamento centrale di questa collaborazione sarà l’evento CXNow Cross, che si terrà il 10 giugno 2025 presso l'NH Collection CityLife a Milano. In qualità di partner strategico, Arkage ha curato con il team di CXNow la regia e il design esperienziale dell'evento, supportando il racconto di un'arena dove le esperienze di mondi diversi, dal Retail al Banking, dall’Energy alle Telco, si incontrano per progettare il futuro della customer experience.


Leggi anche: ARKAGE ORA HA UNA NUOVA UNIT DEDICATA ALL'INFLUENCER MARKETING


Oltre il proprio settore: disegnare esperienze che dialogano

“In un mondo iper-connesso, le persone non vivono più in compartimenti stagni. L’esperienza che hanno con la loro banca influenza le aspettative che nutrono verso la loro compagnia aerea. La fluidità di un servizio di streaming detta lo standard per un’assicurazione”, si legge nella nota stampa che annuncia la partnership tra Arkage e CXNow Lab. La collaborazione nasce per affrontare questa nuova realtà, portando una visione "across boundaries" che ibrida modelli di business, strategie e tecnologie per generare soluzioni di valore inaspettate.

«L'innovazione oggi non è verticale, ma obliqua. Le aziende più coraggiose sono quelle che smettono di guardare i propri competitor diretti e iniziano a imparare da chiunque stia creando valore per le persone», dichiara Pasquale Borriello, Ceo di Arkage. «La partnership con CXNow Lab è naturale. Insieme, con CXNow Cross, creiamo il primo vero agorà italiano per i pionieri di CX e BX. Il 10 giugno non parteciperete a un convegno, ma a un laboratorio di osmosi strategica che unisce Customer Experience e Brand Experience».

Una giornata di ispirazione e networking per le aziende italiane

La struttura di CXNow Cross è stata disegnata per favorire la massima interazione e lo scambio di idee. Alternerà visionary talk di speaker d'eccezione a tavole rotonde tematiche dove manager e professionisti potranno confrontarsi su challenge concrete e condividere insight pratici. Ampi momenti di networking qualificato saranno il collante della giornata, pensati per facilitare la nascita di connessioni e partnership tra leader di settori diversi.

Tra gli speaker e le aziende presenti ci sono Roberta Russo, Presidente di Donne 4.0; Luba Manolova, Director Solution Group AI at Work & Copilot Western Europe, Microsoft; Lelia Sale, Head of Communication & Trade Marketing, Tannico; Onofrio Petragallo, Customer Engineer AI Specialist, Google Cloud Italy; e infine Il giornalista Gigi Beltrame.

«CXNow Cross è molto più di un evento: è la manifestazione concreta della visione di CXNow Lab. Un ecosistema vivo, un acceleratore di idee, un laboratorio permanente dove si progetta il futuro della Customer Experience. Insieme ad Arkage, partner strategico che condivide il nostro DNA innovativo, abbiamo curato ogni dettaglio per generare contaminazioni trasversali, nuove metriche e prospettive strategiche. Siamo il punto di incontro della community italiana della CX: un luogo dove i leader di mercato dialogano, si ispirano e sperimentano per innovare la Brand & Customer Experience, guardando oltre i confini della propria industry», afferma Gloria Cottafava, Founder CXNow Lab.

I partner dell'evento del 10 giugno a Milano

CXNow Cross è un progetto corale che nasce dalla visione condivisa con partner d'eccellenza, leader nelle tecnologie e nelle strategie per la Customer Experience. Insieme ad Arkage, main partner, l’evento è reso possibile grazie al contributo di: Zoom, ComApp del Gruppo Exprivia, TPInfinity, Reply.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI