• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
12/03/2025
di Cristina Oliva

Intelligenza artificiale e marketing: i temi chiave del webinar di Incubeta "IA: Fomo o valore reale?"

Incubeta-webinar.jpg

Il webinar "IA: Fomo o valore reale? L'approccio vincente per un impatto reale oltre l'hype", organizzato da Incubeta il 27 febbraio, ha registrato un'ampia partecipazione di professionisti del marketing digitale, desiderosi di approfondire il potenziale dell’intelligenza artificiale nel settore (il webinar è disponibile on demand a questo link).

L’AI sta rivoluzionando il mondo del marketing, offrendo strumenti avanzati per analizzare i dati, personalizzare le esperienze degli utenti e ottimizzare le strategie aziendali. Tuttavia, in un panorama in cui l'adozione dell'IA è spesso guidata dalla paura di restare indietro (FOMO) senza aver compreso il reale beneficio nell'utilizzo, è essenziale adottare un approccio strategico per massimizzare il valore reale.

Temi chiave affrontati nel webinar

Sentiamo parlare di intelligenza artificiale in qualunque ambito, qualunque contesto, come se dovesse risolvere tutti i nostri problemi, a sentire gli ottimisti, o rubarci il lavoro, i dati, a sentire i più pessimisti. Durante l’evento, gli esperti di Incubeta hanno cercato di fare chiarezza, dissipando un po’ di rumore attorno a queste tecnologie.

Partendo dalla contestualizzazione di questi strumenti hanno cercato di analizzare i principali benefici e le sfide legate all’implementazione dell’IA nel marketing. 

Tra i temi discussi:

  • Utilizzo dell'IA per l'analisi predittiva: come i brand possono sfruttare il machine learning per prevedere il comportamento degli utenti e anticipare le loro esigenze.
  • Personalizzazione avanzata: il ruolo dell’IA nel creare esperienze su misura per ogni cliente, aumentando il coinvolgimento e la fidelizzazione.
  • Trasformazione del marketing digitale: come l’IA può essere integrata nei processi aziendali per migliorare l’efficienza e il ritorno sugli investimenti.

Gli speaker si sono poi soffermati sull’approccio di Incubeta e il framework pratico che utilizza l’azienda e su come è stato messo in pratica in case study di successo, portando esempi di aziende che hanno implementato l'IA con risultati tangibili.

Casi d'uso concreti dell'AI nel marketing: dall'attribuzione alla personalizzazione video

Durante l’evento, gli esperti di Incubeta hanno esplorato come l'Intelligenza Artificiale stia trasformando il panorama del marketing, passando dalla teoria all'applicazione pratica. Gli speaker hanno condiviso esperienze dirette, illustrando come l'AI possa generare valore tangibile attraverso soluzioni innovative:

Advance Attribution. Ottimizzazione e personalizzazione dei modelli di attribuzione:

  • L'AI consente di superare i limiti dei modelli di attribuzione tradizionali, offrendo la possibilità di personalizzarli in base alle specifiche esigenze di ciascun cliente. 
  • Grazie alla sua capacità di analizzare grandi volumi di dati e di adattarsi a scenari in continua evoluzione, l'AI rende l'attribuzione più precisa e flessibile, permettendo di comprendere meglio l'efficacia delle diverse campagne di marketing.

Propensity Audiences: Predizione del comportamento d'acquisto e segmentazione avanzata:

  • Sfruttando i dati di prima parte e modelli di AI predittiva, è possibile identificare e segmentare il pubblico in base alla sua propensione all'acquisto di determinate categorie di prodotti, con una granularità che include anche il budget di spesa.
  • Questo approccio consente di creare campagne altamente mirate, ottimizzando l'allocazione delle risorse e massimizzando il ROI.

Video Intelligence Segmentation (ViGenAir): Micro-targeting attraverso l'analisi intelligente dei contenuti video:

  • L'AI analizza il contenuto dei video pubblicitari, segmentandoli in creatività micro-targettizzate.
  • Questa segmentazione avanzata permette di erogare annunci altamente pertinenti per ciascun segmento di pubblico, con un conseguente incremento del CTR (Click-Through Rate) e del ROAS (Return on Advertising Spend).

Questi casi d'uso dimostrano come l'AI non sia solo una promessa, ma una realtà capace di generare risultati concreti nel marketing.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI