• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
30/01/2025
di Mario Mancuso

Serie A e Kings League uniscono le forze per andare incontro alle nuove tendenze

La Lega italiana e la Federazione creata da Gerard Piqué insieme in una nuova partnership per coinvolgere le nuove generazioni di appassionati di calcio, fondendo tradizione e innovazione

kings-league.png

La Lega Serie A e la Kings League hanno annunciato una partnership strategica che mira a ridefinire il panorama calcistico italiano. Questa collaborazione vedrà le due organizzazioni lavorare insieme su eventi, contenuti e attività congiunte, con l'obiettivo di creare un'esperienza sportiva più coinvolgente e innovativa per i fan.

"La Lega Serie A deve parlare anche alla nuova generazione di appassionati al calcio", ha dichiarato l'Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo. "Per questo abbiamo deciso di collaborare con la Kings League che, con il suo approccio fresco e dinamico, rappresenta una delle espressioni più interessanti e innovative della partecipazione dei fan alla spettacolarizzazione del calcio in chiave moderna".

Djamel Agaoua, CEO di Kings League, ha espresso entusiasmo per la partnership: "La Serie A è uno dei campionati di calcio più prestigiosi al mondo e siamo felici di unirci a loro per offrire nuovi ed entusiasmanti contenuti e opportunità sportive ai nostri fan".

La partnership tra Serie A e Kings League vuole rappresentare un connubio tra la tradizione e l'innovazione nel calcio italiano. Unendo le forze, le due organizzazioni mirano a raggiungere un pubblico più ampio e a consolidare la posizione del calcio italiano a livello globale.

Cos'è la Kings League?

La Kings League, fondata dal calciatore Gerard Piqué, è una competizione di calcio a 7 che integra elementi del gaming nel calcio tradizionale, creando un format veloce e ricco di gol che si rivolge principalmente alla Generazione Z. Ogni lega regionale ha 12 squadre di proprietà di presidenti di squadra, grandi streamer, creatori di contenuti digitali e leggende del calcio di alto profilo, che competono per il titolo in un formato emozionante: undici partite per ciascuna squadra – con un calendario di sei gare a giornata – giocate in undici lunedì, playoff di fine stagione e una finale in grandi stadi come il Camp Nou dell`FC Barcelona, il Metropolitano dell`Atletico Madrid e l`Estadio Azteca del Messico. Per permettere inoltre un collegamento con un pubblico trasversale, molte leggende del calcio sono state coinvolte dalla Kings League, come Ibrahimovic, Marchisio, Toni, Totti, Del Piero, Buffon e Bonucci.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI