Dopo aver raccontato l’evoluzione delle abitudini televisive tra lineare, streaming e gaming, la rubrica Behind the Screens 2025 – realizzata da Engage in collaborazione con Samsung Ads – torna con una nuova puntata dedicata a un altro snodo cruciale dell’esperienza TV: la schermata iniziale.
Leggi anche: BEHIND THE SCREENS 2025: NUOVE ABITUDINI DAVANTI ALLA TV, TRA STREAMING, LINEARE E GAMING
Continua a crescere l’uso delle app sulle Smart TV. Solo in Italia, nel secondo semestre del 2024, sulle televisioni connesse di Samsung si contano 1,4 miliardi di app avviate, con una crescita dell’8% in un anno.
Oggi, il primo punto di accesso alla TV non è più un canale, ma la Home Screen. Gli utenti Samsung la utilizzano in media più di 5 volte al giorno e, secondo le stime, entro il 2025 si dedicherà più tempo a navigare i sistemi operativi TV che a guardare un singolo broadcaster, soprattutto tra i giovani adulti.
La schermata principale è diventata un nuovo campo di gioco per l’attenzione, dove contenuti, raccomandazioni e pubblicità si incontrano. Un touchpoint sempre più strategico per orientare le scelte del pubblico prima ancora che inizi la visione.
Come sottolinea Fabio Manassero, Senior Advertising Sales Manager di Samsung Ads: «La schermata iniziale è il nuovo primo touchpoint. Inserirsi qui con messaggi chiari e rilevanti è un’opportunità per guidare la scelta, prima ancora che venga fatta».
Scarica subito la ricerca completa “Behind the Screens 2025” per approfondire trend, insight e implicazioni per il mondo del marketing e della pubblicità.