• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
15/04/2025
di Alessandra La Rosa

Cresce l’ecommerce B2C in Italia: +6% nel 2025, a quota 62 miliardi di euro. I dati dell’Osservatorio Netcomm - PoliMi

Tra i settori più performanti, Food & Grocery e Beauty&Pharma, mentre frena la progressione del settore Auto e Ricambi. Pontiggia: «Il Retail si trova in una fase di consolidamento»

Un momento della presentazione di Valentina Pontiggia al Netcomm Forum

Un momento della presentazione di Valentina Pontiggia al Netcomm Forum

In un contesto geopolitico complesso e in continua evoluzione, il mercato dell’ecommerce B2C in Italia cresce con costanza. In occasione della plenaria di apertura della ventesima edizione di Netcomm Forum, sono stati presentati i nuovi dati dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano, una indagine preziosa che ancora una volta ha fotografato lo stato del comparto ecommerce consumer.

Un comparto che gode ancora di ottima salute: secondo i dati dello studio, nel 2025 il valore degli acquisti online da parte degli italiani crescerà del +6% (nel 2024 il trend era stato del +5%) e supererà i 62 miliardi di euro (+2,1 miliardi di euro rispetto al 2024). Il settore dei servizi registra una crescita del +8% rispetto al 2024, per un valore di 22 miliardi di euro; mentre l’ecommerce di prodotto segna un incremento del +6% rispetto all’anno precedente, superando i 40 miliardi di euro. 

Nell’ambito degli acquisti di prodotto, i comparti Food & Grocery e Beauty&Pharma registrano un incremento superiore alla media (con tassi di crescita di circa il 7%) mentre Abbigliamento, Informatica ed Elettronica di consumo e Arredamento e home living presentano una crescita in linea con quella del settore (con tassi compresi tra il +5% e il +6%). Frena la progressione del settore Auto e Ricambi. La penetrazione dell’online sul totale acquisti Retail (online+offline) nei prodotti è pari all’11,2%, un incremento di mezzo punto percentuale rispetto al 2024. 

Una crescita, per il settore, un po’ più rallentata rispetto al passato, segno di un mercato in consolidamento, come spiega Valentina Pontiggia, Direttrice dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - Politecnico di Milano: «In Italia l’ecommerce e più in generale il Retail si trova ora in una fase di consolidamento e i valori di mercato confermano un online un po’ meno vivace rispetto al passato. Questi dati non riflettono, però, il grande lavoro svolto dietro le quinte da molti merchant, i quali sono sempre più impegnati nell’ottimizzazione di processo, nell’introduzione di soluzioni tecnologiche per migliorare sia l’esperienza utente sia le attività di back-end e nella sperimentazione di modalità diverse di interazione con i consumatori e di nuovi modelli di business, molto spesso platform-based. Mentre in passato si puntava esclusivamente sulla vendita dei prodotti, ora attraverso l’ecommerce i brand cercano di instaurare una relazione con il cliente offrendo esperienze sempre più interattive e coinvolgenti.» 

Una visione evidenziata anche da Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, in apertura dell'evento. Leggi qui l'articolo dedicato.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI