• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
20/06/2025
di Teresa Nappi

Meta svela ai Cannes Lions 2025 nuove soluzioni di intelligenza artificiale per la pubblicità

Focus su personalizzazione avanzata, video dinamici e assistenti virtuali per migliorare le performance delle campagne. Al centro dei diversi aggiornamenti la piattaforma Advantage+

Un'immagine della "Meta Beach" allestita per i Cannes Lions 2025 (foto @RedazioneEngage)

Un'immagine della "Meta Beach" allestita per i Cannes Lions 2025 (foto @RedazioneEngage)

Durante il Cannes Lions International Festival of Creativity 2025, Meta - protagonista della manifestazione anche per la sua Meta Beach - ha svelato una serie di innovazioni basate sull’Intelligenza Artificiale generativa, progettate per migliorare le performance delle campagne pubblicitarie e favorire la crescita delle aziende.

Le nuove soluzioni AI di Meta puntano a offrire agli inserzionisti e alle agenzie strumenti più sofisticati per la personalizzazione su larga scala, con un’attenzione particolare alla coerenza del branding e all’efficienza creativa.


Leggi anche: LO SPECIALE DI ENGAGE SUI CANNES LIONS 2025


Branding e personalizzazione a livello avanzato

Tra le novità più rilevanti, spiccano le funzionalità Advantage+ aggiornate che strizzano l'occhio al branding e che consentono di integrare loghi, colori, font e stili visivi direttamente nei contenuti pubblicitari generati automaticamente. Questi strumenti permettono di mantenere una coerenza di brand su tutte le piattaforme e di applicare personalizzazioni avanzate, come la generazione di testi con diverse “personalità” e traduzioni, attingendo a dati provenienti da siti web, campagne precedenti e piattaforme integrate come Shopify.

In questo ambito, Meta ha collaborato con agenzie come adQuadrant, Dentsu e WPP Media, che hanno contribuito a sviluppare e testare queste soluzioni avanzate per migliorare l’efficienza creativa e garantire la sicurezza e integrità del brand, anche per clienti enterprise.

Evoluzione della generazione video

Meta introduce anche la versione 2.0 della generazione video, che trasforma immagini statiche in video dinamici multi-scena, arricchiti da sovrapposizioni testuali e musica. In fase di test è inoltre una funzione chiamata Video Highlights, che permette agli utenti di saltare direttamente ai momenti chiave del video, estratti automaticamente dall’AI con frasi sintetiche e miniature.

Anche marchi come Into The Am hanno già sperimentato queste tecnologie per creare annunci più coinvolgenti e dinamici.

Conversazioni di business potenziate dall’AI

L’azienda ha esteso l’uso di Business AI, assistenti virtuali che facilitano la comunicazione diretta tra clienti e aziende attraverso Messenger, WhatsApp, Instagram e Facebook. Ora questi agenti AI sono in fase di sperimentazione anche negli annunci su Instagram Stories e Facebook Reels negli Stati Uniti, con funzionalità di risposta rapida a domande frequenti e suggerimenti per prodotti. Tra le novità in sviluppo c’è anche l’interazione vocale, che permetterà ai clienti di dialogare con l’assistente direttamente dall’annuncio.


Leggi anche: LE ULTIME NEWS SULLA SVOLTA PUBBLICITARIA DI WHATSAPP


Il brand Caraway, specializzato in pentole DTC, ha già adottato queste soluzioni per migliorare il percorso d’acquisto e ridurre il carico sul servizio clienti.

Maggiore coinvolgimento con sticker creativi e virtual try-on

Meta sta testando sticker personalizzati come call-to-action animati da inserire in Facebook Stories e Reels, con l’obiettivo di aumentare l’interattività degli utenti. Prosegue anche l’espansione del virtual try-on, una tecnologia che utilizza AI generativa per mostrare abiti su modelli virtuali di diverse forme e dimensioni, migliorando l’esperienza di acquisto e consentendo una personalizzazione più profonda.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI