• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
di Annalisa Pomponio

Milano Pride 2024: il sostegno di aziende e agenzie per i diritti LGBTQIA+

Da Prima Assicurazioni a Dentsu, da Casta Diva a Penny fino a Keglevich con Rolling Stone. Ecco le aziende e i marchi che partecipano all’evento con campagne e iniziative all’insegna dei colori arcobaleno

COPERTINA_ENGAGE.png

Il capoluogo lombardo si prepara a tingersi nuovamente di arcobaleno con il Milano Pride 2024, un mese ricco di eventi che culmineranno nella grande parata di sabato 29 giugno.

Un'edizione all'insegna dell'inclusività e della sensibilizzazione, che porterà sul palcoscenico cittadino l'arte, la fotografia, la letteratura e il dibattito per promuovere i diritti della comunità LGBTQIA+. 

L'edizione 2024, all'insegna del motto "Liberə di essere", pone al centro la libertà individuale e il rispetto della dignità di ogni persona, valori sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo e dalla Costituzione Italiana. 

Il Pride non è solo una festa arcobaleno, ma un momento di riflessione e sensibilizzazione sui diritti della comunità LGBTQIA+ che rappresentano elementi imprescindibili anche per numerose aziende e agenzie che hanno deciso di sponsorizzare l'evento, dimostrando il loro impegno nella lotta contro pregiudizi e stereotipi e per la costruzione di una società più inclusiva. 

Prima Assicurazioni è partner ufficiale di Milano Pride 

Prima Assicurazioni, insurtech italiana, conferma il suo impegno per la promozione dell'inclusione e della diversità diventando partner ufficiale del Milano Pride 2024. La partecipazione al Pride rappresenta un tassello fondamentale del progetto di ampio respiro avviato da Prima, che  si impegna per la diffusione di una vera e propria cultura della sensibilità, che sia davvero consapevole delle esigenze di tutti e tutte; principi, intenzioni, confermati da una serie di iniziative concrete, di valore, avviate nel 2023, tra cui l’istituzione dei cosiddetti “Prima Network”, community interne che favoriscono il dialogo intorno a tematiche legate al rispetto delle diversità. 

In occasione della parata di sabato 29 giugno, Prima sfilerà con un carro intitolato "True Colors", ispirato all'iconica canzone di Cindy Lauper e simbolo dell'omonima piattaforma aziendale dedicata alle attività di inclusione e valorizzazione dell'unicità LGBTQIA+. Il design del carro, ispirato al Cubismo, rappresenta la rottura con la visione tradizionale e la valorizzazione di molteplici punti di vista. 

Dentsu Italia supporta il Milano Pride col Rainbow Social Fund 

Dentsu conferma, anche quest’anno, il suo impegno per la promozione dell'inclusione, dell'equità e della diversità diventando silver sponsor del Milano Pride 2024. L'azienda supporterà il Rainbow Social Fund, il fondo istituito nel 2020 da Milano Pride con l'obiettivo di creare una società più accogliente, inclusiva e rispettosa dei diritti di tutti, aiutando chi vive situazioni di marginalità dentro e fuori la comunità LGBTQIA+. 

Dentsu, a livello globale, pone da tempo grande attenzione alle tematiche di Diversity, Equity and Inclusion (DE&I) a livello globale. Conduce regolarmente ricerche approfondite sulla DE&I e i brand, con l'obiettivo di essere sempre all'avanguardia per supportare al meglio i propri clienti con insight di valore. 

La sponsorship al Milano Pride si inserisce all'interno delle attività di comunicazione che dentsu porta avanti dal 2021 con la nascita di Dentsu & Friends: un format che coinvolge ogni anno anche le aziende clienti e che - nato in Italia - ha fatto scuola all'interno del network internazionale di dentsu, venendo replicato in diversi altri paesi nel mondo. 

Al progetto 2024 di Dentsu & Friends sta attualmente lavorando un team dentsu che unisce expertise in area creativa e media, con l'obiettivo di comunicare i valori di inclusione del Pride tutto l'anno, andando oltre il mese di giugno. 

Casta Diva Group dà vita all’iniziativa Whatever Love 

Casta Diva Group, Società Benefit, supporta l’evento come sponsor silver confermando il suo impegno per l'inclusività e la diversità realizzando un'iniziativa speciale: la mostra fotografica "Whatever Love".  

L'azienda ha distribuito macchine fotografiche usa e getta ai propri collaboratori, invitandoli a catturare la loro personale idea di amore.  

Le immagini scattate, esposte nella mostra "Whatever Love", sarà inaugurata nella sede aziendale di via Piero della Francesca 10 con un vernissage la sera del 27 giugno. Oltre alla mostra fotografica, Casta Diva Group ha realizzato delle t-shirt celebrative che i dipendenti indosseranno durante la parata del 29 giugno. Inoltre, è stata creata una capsule collection in vendita a offerta libera, il cui ricavato sarà devoluto al Rainbow Social Fund. 

Penny, “sui diritti niente sconti”: il sostegno dell’azienda al Pride 

Penny Italia conferma il suo impegno per la promozione dell'inclusività e della diversità diventando sponsor e partner del Milano Pride e del Pride Sport Milano, come annunciato durante la conferenza stampa dell’ 17 aprile a Milano. Per l’occasione, Penny ha lanciato una campagna di comunicazione che vede testimonial d'onore la Drag Queen di riferimento del panorama LGBTQIA+ milanese, La Wanda Gastrica, che sarà presente anche agli eventi del Pride Month europeo. 

Il linguaggio della campagna si basa su messaggi forti e inclusivi come "100% hate free", "sui diritti niente sconti" e "intollerante solo al lattosio", che saranno visibili anche sulle maglie dei dipendenti Penny che parteciperanno all'evento. 

Guarda il video:

Keglevich al Pride 2024, brinda alla libertà di essere sé stessi con cocktail a tema 

Oltre gli sponsor ci sono tante altre aziende che prendono parte al pride month con iniziative a tema, come Keglevic, noto marchio di vodka, che si prepara a colorare il Pride Month e al Milano Pride con un'iniziativa speciale: la partecipazione al Flirt Pride Party, un grande evento organizzato in collaborazione con Rolling Stone Italia in programma per sabato 15 giugno al COA Cocktail Bar Bistrot di Milano. 

Durante il party, i protagonisti saranno i cocktail a base vodka Keglevich Dry, una delle vodka più pure al mondo, e delle sue sette varianti aromatizzate.

Mcarthurglen supporta il pride con lo spettacolo di Loredana Bertè

Serravalle Designer Outlet sbarca a Milano con The District of Joy; una manifestazione ricca di eventi e iniziative dedicate alle tematiche LGBTQIA+ in programma dal 24 al 30 giugno, in occasione della Pride Week.  

The District of Joy si snoda come un contenitore diffuso di esperienze, abbracciando tutto il quartiere di Porta Romana - Santeria Toscana 31, Arci Bellezza, Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, MaMu - Magazzino Musica, Libreria Egea e Università Bocconi - con un programma di eventi gratuiti e aperti a tutti. 

Non solo, il progetto si inserisce anche  tra le iniziative atte alla riqualificazione del territorio milanese da parte di McArthurGlen.

Si parte con l'inaugurazione di Queer è ora, una mostra fotografica che racconta storie e vissuti della comunità LGBTQIA+, allestita presso il Parco del Campus Bocconi. Seguono talk come quello di Vitto Pascale in Libreria Egea su "Cosa vuole la GenZ da un'azienda?". Non mancheranno momenti di benessere con yoga e Tai Chi al Parco Ravizza, mentre gli amanti del teatro potranno immergersi nel progetto Danzare in Contatto della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi. 

Un susseguirsi di dj set, live show, performance artistiche con l'esibizione di Loredana Bertè, icona della musica italiana e da sempre vicina alla comunità LGBTQIA+. 

L’ACCHIAPPACOLORE E COLORERIA ITALIANA RENDONO I VALORI DEL MILANO PRIDE UNO SPETTACOLO CON IL PROGETTO THE COLORFUL POSE 

Anche quest’anno L’Acchiappacolore e Coloreria Italiana, brand specializzati nella colorazione dei capi e da sempre a fianco della Comunità LGBTQIA+, celebrano l’orgoglio e la diversità con una partecipazione speciale al Milano Pride e con il sostegno al progetto Casa Arcobaleno.

I due brand apriranno letteralmente le danze del Pride, intrattenendo i partecipanti prima e durante la parata con una performance colorata e irresistibile, per celebrare con gli abiti, con le pose e con i colori la libertà di essere ciò che si vuole. A rendere i valori uno spettacolo in movimento, saranno 4 performer e 1 talent d’eccezione che indosseranno 5 abiti colorati con le tinte di Coloreria Italiana, creati appositamente dai due brand di Henkel.  La campagna, che prende il nome di “The Colorful Pose”, è già iniziata sui canali social di Coloreria Italia e Acchiappacolore, che hanno coinvolto alunni e alunne di NABA, rendendoli protagonisti dei contenuti social che raccontano il “making of” del progetto: dalle loro reaction ai processi creativi dietro l’iniziativa.

scopri altri contenuti su