Filippo Salamone, Group Brand Manager di Froneri
Froneri si prepara a un 2025 all’insegna di una strategia di comunicazione integrata e ambiziosa, puntando su tre brand chiave del suo portafoglio: Nuii, Maxibon e Coppa del Nonno. In occasione di Linkontro 2025, Filippo Salamone, Group Brand Manager dell’azienda, ha raccontato a Engage le linee guida e le novità del piano media dell'azienda.
Nuii e Maxibon: un piano a 360 gradi per ingaggiare e fidelizzare
«Per Nuii e Maxibon abbiamo previsto una pluralità di touchpoint, che toccheranno TV, digital, social e attività sul territorio. L’obiettivo è costruire un ecosistema di comunicazione coerente ma differenziato, in grado di parlare a target diversi, dalla Gen Z fino ai consumatori più affezionati», ha dichiarato Salamone.
Nuii, che è attualmente on air con la creatività dello scorso anno firmata Toast, conferma Jason Momoa come volto del brand: «L’ice cream adventure di Nuii continua all’insegna della premiumness. Per il brand abbiamo introdotto nuove referenze, come il gusto Cioccolato fondente e Noci del Brasile e quello Cioccolato bianco e Mirtilli rossi scandinavi: il primo, disponibile anche nel canale distributivo out of home», ha specificato ancora Salamone.
Per Maxibon, invece, «continuiamo a comunicare con un linguaggio moderno e meno convenzionale, ma sempre fedele all’identità storica del brand, che lo rende riconoscibile e molto amato dagli italiani. La campagna sarà multi-touchpoint, con un forte presidio sui canali digitali e social, che andrà ad aggiungersi a un forte piano TV e Radio. Anche per Maxibon, abbiamo introdotto nel 2025 una gustosa novità: Maxibon Red Cheesecake, un prodotto che reinterpreta in chiave moderna il famoso dolce statunitense, nel cui successo abbiamo una grande fiducia».
Attualmente è on air lo spot Maxibon Classic, con creatività di Wunderman Thompson, già andato on air precedentemente.
Coppa del Nonno: una nuova fase per un’icona che compie 70 anni
Un’attenzione speciale è dedicata a Coppa del Nonno, che nel 2025 celebra i 70 anni. Il brand, infatti, sarà al centro di una nuova fase comunicativa. «È prevista una campagna social e una sorpresa che punterà fortemente sull’emozionalità, sorprendendo i consumatori», ha anticipato Salamone.
«Coppa del Nonno è un marchio trasversale, con un’altissima awareness - ha continuato il manager - un brand amato da tutti, anche dai più giovani, ed è con un forte piano multicanale che vogliamo continuare a valorizzarlo sempre di più».
Budget in crescita, massimizzando l’efficienza tra i vari touchpoint
Confermati i forti investimenti in comunicazione del gruppo: «Il livello sarà superiore a quello dello scorso anno, massimizzando la rilevanza dei nostri piani sui diversi touchpoint per garantire un’efficacia ancora maggiore sul funnel dei brands», ha infatti spiegato Salamone. L’approccio sarà sempre più strategico, orientato a massimizzare l’impatto sui canali più rilevanti per ciascun marchio.
La pianificazione media è affidata a Dentsu, partner in Italia del gruppo, con un’impostazione omnicanale e sinergica. «Il nostro obiettivo è presidiare tutti i touchpoint rilevanti, dai canali ATL più tradizionali al digital, passando per attività BTL mirate e localizzate», ha detto ancora Salamone.
Sul fronte creativo, «tutti gli anni mettiamo in gara proposte creative di diverse agenzie per assicurarci la più alta coerenza con il DNA dei marchi e un forte approccio creativo applicato ai piani digitali e social», spiega Salamone.
Con un mix ben calibrato tra tradizione e innovazione, Froneri si conferma tra i protagonisti più dinamici del settore. «Siamo molto soddisfatti del percorso intrapreso. Il 2025 sarà un altro anno di grande visibilità per i nostri brand, con campagne che parlano ai consumatori in modo autentico e rilevante», ha concluso il Group Brand Manager.