• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
16/06/2025
di Teresa Nappi

Cannes Lions 2025 al via: 26.900 lavori in gara e 437 candidature dall’Italia. Engage è a Cannes per raccontarli

Stabile la partecipazione tricolore alla competizione internazionale. Crescono le iscrizioni nelle categorie legate a design, creatività B2B, strategia e impatto sociale. A +16% le entry dal LATAM, +18% dalle agenzie indipendenti.

cannes-lions_934093_958177_1000067.jpg

Tutto pronto a Cannes per l’edizione 2025 del Cannes Lions International Festival of Creativity, che si apre oggi, lunedì 16 giugno, e proseguirà fino a venerdì 20. Il Festival, che rappresenta il punto di riferimento globale per l’industria creativa del mercato pubblicitario, ha registrato quest’anno 26.900 entries, in leggera crescita rispetto al 2024 (+0,2%). Un appuntamento attesissimo, perché qui si misura – e si celebra – il meglio della creatività mondiale, tra sfide creative, riconoscimenti internazionali e dibattiti sui trend più innovativi.

Engage è a Cannes per raccontare in presa diretta tutto ciò che accade dentro e fuori il Palais des Festivals: ogni giorno seguiremo i momenti chiave della manifestazione, il clima che si respira sulla Croisette, e soprattutto quanti e quali Leoni riuscirà a conquistare la creatività italiana, rappresentata quest’anno da 437 campagne iscritte, tre in meno rispetto al 2024. Un dato stabile, ma lontano dai mercati più attivi: a dominare le iscrizioni sono gli Stati Uniti con 6.797 entry, seguiti da Brasile (2.736), Regno Unito (2.349), Francia (1.271), Canada (1.167), Germania (914) e Spagna (754).

Engage seguirà anche i grandi temi che animeranno questa edizione del Festival: impatto dell'intelligenza artificiale sulla creatività, creator economy e social media, retail media, convergenza tra marketing, media e tecnologia, sostenibilità e inclusività. Argomenti al centro dei panel ufficiali, ma anche delle conversazioni più stimolanti nei rooftop, nei beach lounge e nei party serali. Alcuni di questi temi saranno protagonisti anche alla RTL Beach, uno degli hotspot più vibranti della settimana, di cui Engage è media partner.

Le categorie in maggiore crescita

I Design Lions, profondamente aggiornati quest’anno per rispecchiare il ruolo del design come leva strategica e trasformativa, hanno visto un incremento delle iscrizioni del 17%. Aumenti significativi anche per le categorie Creative B2B (+13%) ed Entertainment Lions for Sport (+15%), che rispecchiano l’espansione della creatività in ambiti come il B2B e lo sport.

La crescita non si ferma qui: il Strategy Track – che comprende le categorie Creative Strategy e Creative Effectiveness – è salito del 10% rispetto al 2024, segnando il quinto anno consecutivo di crescita.

“I dati mostrano un’industria in continua evoluzione, che abbraccia nuove opportunità per generare impatto concreto,” ha commentato Marian Brannelly, Global Director of Awards di Lions. “Crescono le categorie che richiedono risultati misurabili, come il design thinking che migliora l’esperienza dell’utente o le strategie creative capaci di portare risultati di business tangibili”.

Ma non è tutto. Una delle crescite più significative arriva dai Glass: The Lion for Change, che celebrano il loro decimo anniversario con un aumento del 53% nelle iscrizioni. Un segnale forte che conferma l’impegno dell’industria verso progetti a impatto sociale, affrontati con un approccio sempre più ampio e intersezionale.

Parallelamente, cresce del 18% la partecipazione delle agenzie indipendenti, a dimostrazione che l’innovazione non è appannaggio solo dei grandi network. E nei Social & Creator Lions, rinnovati per riflettere l’influenza crescente dei content creator, il 18% delle entry è stato presentato nelle nuove sottocategorie dedicate ai contenuti creator-led.

la giornata di lunedì, tra shortlist e leoni

Oggi vegono assegnati i primi Leoni dell’edizione 2025. Le shortlist di diverse categorie in gara – tra cui Design, Direct, Media, Glass, Innovation, Titanium ed Entertainment Lions – sono già state pubblicate. La creatività italiana è riuscita a farsi spazio con progetti di LePub per Heineken e Philips, ma anche campagne firmate da realtà come Dentsu Creative, DUDE, DDB Group Italy, Mediaplus e TBWA Italia. Vedremo nei prossimi giorni se queste shortlist sapranno trasformarsi in Leoni.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI