• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
18/06/2025
di Alessandra La Rosa, inviata a Cannes

Cannes Lions 2025: altra incetta di premi per LePub Milan in Creative B2B, Media, Direct, PR e Social & Creator

L'agenzia ha ottenuto due Argenti e cinque Bronzi con Heineken e un Bronzo con Toblerone

La terza giornata dei Cannes Lions 2025 porta nuovi premi al medagliere italiano, e sono tutti in casa LePub Milan. L’agenzia di Publicis Groupe ha vinto 2 argenti e 4 bronzi tra le 6 categorie premiate oggi. Vediamo con quali progetti.

Nella categoria Creative B2B, LePub porta a casa un Bronzo con la campagna “Starring Bars” realizzata per Heineken, già vincitrice di un Bronzo ieri nella categoria Entertainment

In Media Lions, l’agenzia vince invece un Argento con la campagna “Pub Succession” (già vincitrice di un Argento lunedì nella categoria Outdoor) e un Bronzo con “Pub Museums”, entrambe realizzate insieme a Publicis Dublin per Heineken. 

Quest’ultimo è un progetto che vede alcuni pub irlandesi trasformarsi in musei virtuali, con l’obiettivo di salvaguardare e sostentare strutture in difficoltà.

È poi la volta dei PR Lions, categoria in cui LePub Milan ottiene un Argento con “Starring Bars” realizzata con Edelman London sempre per Heineken.

Infine, nella categoria Social e Creator, che premia i progetti che vivono sulle piattaforme social, all’agenzia è stato conferito un Bronzo per la campagna “Tantrum Girl” realizzata per Toblerone, e un ulteriore Bronzo per “The Flipper”, progetto per Heineken ideato insieme a LePub Amsterdam. 

"Tantrum Girl" è un'esibizione dal vivo realizzata all'aeroporto di Stansted, con una bambina che ha messo in scena una vera e propria scenata quando sua mamma è arrivata da un viaggio senza un Toblerone in regalo. Tanti spettatori hanno ripreso la scena e l'hanno condivisa, facendola diventare virale, con decine di milioni di visualizzazioni, "like" e reazioni.

“The Flipper”, invece, è un progetto volto a promuovere la socialità nei bar: si tratta di una custodia per telefono che capovolge il telefono a faccia in giù ogni volta che qualcuno dice "cin cin!", proprio il momento in cui è d'obbligo spegnere i social e godersi la socialità dal vivo.

Nella categoria Direct, infine, l'Italia ha ottenuto due Bronzi con la campagna "Pub Succession" realizzata da LePub Milan e Publicis Dublin per Heineken.

Le novità di YouTube, la visione della creatività di Sadoun

Intanto tra Palais e Croisette è stata un'altra giornata di keynote e seminari con illustri ospiti: particolarmente atteso lo speech del Ceo di YouTube Neal Mohan, che ha tracciato la visione del colosso video per il futuro della piattaforma, puntando ancora una volta sui due temi chiave di questa edizione del Festival: l’intelligenza artificiale e la creator economy. Durante l’intervento, Mohan ha anche svelato che Veo 3, il nuovo modello video generativo sviluppato da Google DeepMind, arriverà nel corso dell'estate su YouTube Shorts, portando contenuti sempre più immersivi nel formato breve grazie all’AI.  Una novità che amplia le possibilità espressive per i creator.

Particolarmente seguito anche il talk di Arthur Sadoun di Publicis Groupe e Shantanu Narayen di Adobe, che hanno fatto il punto sul rapporto tra AI, marketing e creatività, evidenziando l'impatto che l'uso dell'intelligenza artificiale sta avendo in ambito pubblicitario. «Il vero obiettivo della creatività - ha dichiarato Sadoun - sta nel riuscire a produrre idee capaci di avere impatto sulle aziende, ma anche sulla società. L'Intelligenza Artificiale può aiutare le idee creative a diventare ancora più grandi e a raggiungere questo obiettivo.»

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI