Nuovi Leoni arricchiscono il palmarès italiano nella seconda giornata dei Cannes Lions 2025, e uno è d'oro. A rimpinguare il bottino è, ancora una volta, LePub Milan, che si è portata a casa sei Leoni in diverse categorie grazie alle sue campagne per Heineken, Desperados e Philips. Il punto esclamativo è arrivato in serata con l'assegnazione di un Oro alla campagna "Guao Guao" per Desperados nella categoria Film Craft. C’è gloria anche per Landor, che conquista un riconoscimento con il progetto di rebranding per il marchio di macchine per la pasta Imperia. Ma andiamo per ordine.
L'Italia ottiene due premi nella categoria Film Craft, un Oro e un Argento con "Guao Guao", il progetto di LePub Milan per Desperados, che unisce la musica alla cultura latina. L’agenzia ha collaborato con Ovy On The Drums, produttore vincitore di un Grammy, e con il cantante Micro Tdh, per lanciare un brano reggaeton e un videoclip pensato per conquistare la Gen Z con ironia, ritmo e un’estetica accattivante.
Le categorie Entertainment ed Entertainment for Sport vedono ancora una volta protagoniste due campagne firmate LePub Milan per Heineken.
Nella categoria Entertainment, la campagna "Starring Bars" si è aggiudicata un Bronzo. Si tratta di un’iniziativa globale che prevede di girare gli spot Heineken in una rete di bar partner bisognosi di supporto. Questi locali, utilizzati come set, beneficiano non solo di un compenso per l’affitto, ma anche di ristrutturazioni legate alla produzione e di una grande visibilità internazionale. I bar entrano così in un catalogo globale, proposto a registi e case di produzione per essere utilizzati anche in film, serie TV e videoclip.
Nella categoria Entertainment for Sport, un altro Bronzo è andato alla campagna "Excuses Bars", sempre per Heineken, che ha trasformato le insegne di alcuni bar sportivi di Madrid e Barcellona nelle scuse più comuni usate dai tifosi per saltare i propri impegni e non perdersi le partite della squadra del cuore.
Nella categoria Design, il progetto "Fixables" di LePub Milan e LePub Amsterdam per Philips ha ottenuto un Argento e un Bronzo, mentre il progetto "Imperia - Genius of Form and Substance", realizzato da Imperia & Monferrina e Landor per il celebre brand italiano di macchine per la pasta Imperia, ha conquistato un Bronzo.
"Fixables" è un progetto che mette il concetto di economia circolare nelle mani delle persone, attraverso una piattaforma che consente di stampare in 3D, in autonomia, pezzi di ricambio open-source, accessibili e senza tempi d’attesa, sviluppata in collaborazione con Prusa Research.
"Imperia – Genius of Form and Substance", invece, è un sofisticato progetto di rebranding per la storica azienda italiana Imperia, che rispetta le radici del marchio ma ne rinnova immagine e linguaggio, per renderlo più attrattivo a un pubblico internazionale.
Nessun premio per l'Italia, invece, nella categoria Digital Craft, dove erano in shortlist due campagne di LePub Milan per Heineken.
Le shortlist italiane di mercoledì
L’attenzione ora si sposta a mercoledì, giornata in cui saranno svelati i vincitori di: Creative B2B, Creative Data, Direct, Media, PR e Social & Creator Lions.
Ecco le categorie in cui l’Italia è in shortlist:
- Creative B2B: Starring Bars (LePub Milan per Heineken); Pub Succession (LePub Milan e Publicis Dublin per Heineken).
- Direct: Pub Succession (LePub Milan e Publicis Dublin – quattro shortlist), Starring Bars (due shortlist), The Lucky Number (LePub Milan), Trust Bars (LePub Milan e LePub Singapore) – tutti per Heineken.
- Media: Live Your Wonder (LePub Milan per Costa Cruises), Her Name in the Game (Mediaplus Italia e Serviceplan Italy per AC Milan), Pub Museums (LePub Milan e Publicis Dublin per Heineken), Eureviews (Wired Italia e TBWA\Italia per Wired), Pub Succession (due shortlist).
- PR: Pub Succession (due shortlist), Starring Bars (Edelman London e LePub Milan), Her Name in the Game (AC Milan e Serviceplan Italy).
- Social & Creator: The Lucky Number (due shortlist), Tantrum Girl (LePub Milan per Toblerone), Guao Guao (LePub Milan per Desperados), The Flipper (LePub Milan e LePub Amsterdam per Heineken).
Le novità dalla Croisette
Intanto, AI e Creator Economy continuano a proporsi come due tra i temi più rilevanti che caratterizzano ciò che accade attorno al Palais.
Come ogni anno, i Cannes Lions sono anche un’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte della creatività pubblicitaria e per presentare le innovazioni che stanno trasformando il settore.
TikTok, ad esempio, dal suo stand nei giardini del Carlton Hotel, ha annunciato nuovi strumenti della suite AI TikTok Symphony, pensati per semplificare e accelerare la produzione creativa per i brand. Ha inoltre lanciato gli “MVPs of POV”, un riconoscimento dedicato a brand, creator e campagne che si sono distinte per l’uso autentico e impattante del linguaggio della piattaforma. E, in tema di sostenibilità, ha presentato una partnership con Scope3 per fornire strumenti che aiutino i marketer a misurare e ridurre le emissioni di carbonio delle loro campagne (ne abbiamo parlato qui).
Anche Havas, dalla Croisette, ha condiviso importanti aggiornamenti. Dopo l’annuncio, lo scorso anno sempre a Cannes, dell’investimento di 400 milioni di euro in dati, tecnologia e intelligenza artificiale, il gruppo ha fatto il punto sullo stato di avanzamento del piano Converged, che ora evolve in Converged.AI. L’investimento viene confermato fino al 2027, e la holding ha presentato una suite completa di soluzioni IA che coprono targeting, attivazione, analisi, pianificazione, personalizzazione dei contenuti e produzione creativa. Presentato anche Vermeer, uno strumento creativo di nuova generazione abilitato all’IA per la produzione visiva e video fotorealistica (qui l'articolo di Engage).