I quattro soggetti della campagna corporate di DCA
Il 2025 si è aperto all’insegna della crescita per DCA Italy, la principale concessionaria pubblicitaria cinematografica italiana e concessionaria esclusiva dei circuiti The Space Cinema e UCI Cinemas. Dopo aver chiuso il 2024 con una performance solida - +31% sul fatturato e oltre 5 milioni di euro generati - la società prosegue il trend positivo, registrando un ulteriore +33% nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
In linea con questi risultati, DCA punta ora a superare i 6 milioni di euro di fatturato entro la fine del 2025.
A trainare questo successo è un sistema che conta 732 sale cinematografiche, capaci di attirare oltre 25 milioni di spettatori nel corso del 2024. Un risultato che riflette la rinnovata centralità del mezzo cinema, che secondo dati Nielsen ha segnato l’aumento più significativo tra tutti i canali media pubblicitari, con una crescita degli investimenti pari al +23,5%.
In questo contesto positivo, DCA lancia “Comunica in Grande”, la nuova campagna corporate pensata per valorizzare il potenziale emotivo del grande schermo. Ideata da pe.pe Agency, la creatività si sviluppa in una serie di soggetti statici che ritraggono spettatori catturati nel pieno di un’emozione: stupore, paura, commozione, meraviglia. Uno storytelling visivo che punta a raccontare il potere immersivo e coinvolgente della pubblicità al cinema.
Leggi anche: PUBBLICITÀ 2025, TUTTE LE CAMPAGNE E I NUOVI SPOT
“Con questa nuova campagna abbiamo voluto trasmettere agli investitori un messaggio forte e chiaro: il coinvolgimento del pubblico in sala è totale”, afferma Alessandro Maggioni, Managing Director di DCA. “Il buio, le poltrone, il grande schermo contribuiscono a creare un’esperienza capace di amplificare ogni emozione. Accade con i film, ma accade anche con l’advertising. Vogliamo andare oltre i tradizionali tool di profilazione e segmentazione per dimostrare quanto il messaggio pubblicitario, quando è ben costruito, possa generare una risposta autentica e memorabile. Una scossa emotiva che nessun algoritmo può misurare, ma che il pubblico percepisce in modo profondo e tangibile”.
Il nuovo payoff “Comunica in Grande” sintetizza questa visione: il cinema come mezzo strategico che non si limita a esporre, ma costruisce un legame profondo tra brand e spettatore.
La campagna sarà pianificata, dalla stessa concessionaria, sui principali mezzi B2B dei settori cinema, marketing e comunicazione, e ovviamente proiettata sugli schermi delle sale The Space e UCI. Accompagnerà inoltre attività di sponsorizzazione sportiva e presenzierà agli eventi chiave dell’industria pubblicitaria e cinematografica.
L’ispirazione creativa, come raccontano Federica Marino (Art Director) e Federica D’Arrigo (Content Writer) di pe.pe Agency, arriva direttamente dai social: “Abbiamo trascorso notti intere a scrollare video reaction su TikTok, rimanendo colpite dalla potenza delle emozioni vissute in sala. Quei volti ci hanno ricordato l’impatto originario del cinema, come accadde per i primi spettatori dei fratelli Lumière”.
Con risultati economici solidi e una strategia di comunicazione efficace e coinvolgente, DCA conferma così il ruolo centrale del cinema nel media mix.