• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play

Upgrade Your Growth

A cura di Incubeta

Una rubrica in cui esploriamo l'affascinante mondo dell'innovazione nel contesto del marketing digitale. Qui troverete preziosi insight, strategie e tendenze per potenziare la crescita del vostro business attraverso l'uso intelligente dei dati. Lasciatevi guidare attraverso una panoramica approfondita su come sfruttare l'innovazione digitale per ottenere una crescita significativa, acquisire nuove prospettive e spingere il vostro business verso nuovi livelli di successo.

12/12/2024

Causal Impact: conoscere il vero impatto delle vostre iniziative di marketing

RubricaIncubeta-casual.jpg

In questo secondo articolo (qui il primo contributo) vogliamo parlarvi di un’altra soluzione che ci può venire incontro nel panorama in continua evoluzione del marketing digitale dove la capacità di misurare con precisione l'impatto delle attività di marketing è fondamentale, ma complicata da ottenere. Mentre le metriche tradizionali come impression, clic e conversioni offrono alcune informazioni, spesso non riescono a rivelare la vera relazione causale tra gli sforzi di marketing e i risultati di business. È qui che il Causal Impact emerge come un punto di svolta.

Andare oltre la correlazione: comprendere la causalità

Il Causal Impact è un metodo statistico che va oltre la semplice correlazione per determinare il reale effetto causale di un intervento di marketing specifico. Che si tratti del lancio di una nuova campagna pubblicitaria, di una riprogettazione del sito web o di una modifica della strategia di prezzo, il Causal Impact consente ai professionisti del marketing di isolare il vero impatto di queste azioni su indicatori chiave di prestazione (KPI) come le vendite, il traffico del sito web o il coinvolgimento dei clienti.

Come funziona Causal Impact

In sostanza, il Causal Impact utilizza un approccio basato su serie temporali per creare uno scenario controfattuale: uno scenario ipotetico in cui l'intervento di marketing non ha avuto luogo. Confrontando i risultati osservati con questo scenario controfattuale, i professionisti del marketing possono stimare l'incremento o
l'impatto direttamente attribuibile all'intervento.

Il processo si può semplificare descrivendone le diverse fasi chiave:

  • Raccolta dei dati: raccolta di dati storici sul KPI di interesse, coprendo un periodo sia precedente che successivo all'intervento. Questi dati forniscono la base per l'analisi.
  • Costruzione del modello: sviluppo di un modello statistico che catturi le tendenze sottostanti, la stagionalità e altri fattori che influenzano il KPI. Questo modello serve a prevedere cosa sarebbe successo al KPI in assenza dell'intervento di marketing.
  • Stima controfattuale: utilizzo del modello per generare una stima di come si sarebbe comportato il KPI se l'intervento non fosse stato implementato. Questa stima controfattuale è fondamentale per isolare l'impatto dell'intervento stesso.
  • Valutazione dell'impatto: confronto dei valori effettivi osservati del KPI con i valori controfattuali previsti. La differenza tra questi due insiemi di valori rappresenta l'impatto causale dell'intervento di marketing.

 

Causal Impact offre diversi vantaggi significativi ai professionisti del marketing:

  • Flessibilità: si ha grande flessibilità nella configurazione del test e si ha il controllo sulle variabili di co-founding, come la stagionalità, purché si scelga il set di dati giusto per il confronto.
  • Processo decisionale basato sui dati: consente di prendere decisioni informate basate su chiari insight predittivi rispetto al valore di un preciso evento.
  • Analisi retrospettiva: a differenza di un test A/B o incremental lift non è necessario implementarlo prima, è possibile analizzare un cambiamento passato per determinare se ha avuto un impatto o se altri fattori hanno influenzato i risultati.

Causal Impact può essere applicato a un'ampia gamma di scenari di marketing, alcuni dei più comuni sono:

  • Valutazione della campagna: misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie su diversi canali e piattaforme.
  • Ottimizzazione del sito web: valutare l'impatto delle modifiche al sito web sul comportamento degli utenti, sui tassi di conversione e su altri KPI.
  • Strategia di prezzo: analizzare l'effetto delle modifiche di prezzo su vendite, ricavi e redditività.
  • Lancio di prodotti: valutare il successo del lancio di nuovi prodotti e l'impatto sul mercato.

Competenza di Incubeta

In Incubeta vantiamo un team di esperti data scientists, data engineers, ML engineers e analisti specializzati nel Causal Impact. Utilizziamo tecniche statistiche avanzate e algoritmi di apprendimento automatico per fornire approfondimenti fruibili che consentono ai nostri clienti di ottimizzare le loro strategie di marketing e di raggiungere i loro obiettivi di business.

scopri altri contenuti su