L’intelligenza artificiale è ormai un elemento imprescindibile nel marketing digitale.
Strumenti avanzati e dati offrono opportunità di crescita importanti, garantendo performance elevate quando sfruttati nel modo corretto. Tuttavia, questo spesso comporta una riduzione del controllo sulle campagne, lasciando i marketer con una visibilità limitata su alcuni elementi chiave.
La sfida: il "black box" di Performance Max
Le campagne Performance Max (PMax) sono tra gli strumenti più potenti per massimizzare le performance di ricerca, grazie all’AI avanzata di Google. Nonostante l’efficacia, il loro funzionamento rimane una sorta di "scatola nera", limitando il controllo dei brand su aspetti fondamentali quali:
- Prioritizzazione dei prodotti: scarso controllo su quali prodotti vengono promossi.
- Copertura delle query di ricerca: impossibilità di gestire i termini di ricerca su cui vengono mostrati gli annunci.
- Incrementalità: rischio di cannibalizzazione di parole chiave ad alto valore SEO.
Questa mancanza di trasparenza rappresenta un problema per chi desidera mantenere un approccio strategico alla gestione delle campagne.
La soluzione: Outperform PMax
Per ottenere il massimo dai dati e dall’intelligenza artificiale di Google senza sacrificare il controllo, nasce Outperform PMax di Incubeta, partner globale nel marketing digitale. Attualmente in fase beta, questa soluzione affronta le criticità di PMax da diverse angolazioni, integrando dati aggiuntivi attraverso tre approcci chiave:
- Enhanced PMax: migliora il controllo sui prodotti tramite cluster di machine learning avanzati.
- GenAI Feed Enhancements: potenzia i feed di prodotto con query di ricerca generate dall’AI.
- Seamless Search: sfrutta il machine learning per gestire in modo strategico la relazione tra ricerca organica e pagata.
Enhanced PMax: potenziamento del controllo sui prodotti
Il modulo Enhanced PMax consente di migliorare la gestione dei prodotti all’interno di PMax tramite:
- Maggiore input di dati per Google AI: più informazioni significano un’ottimizzazione più precisa.
- Clustering avanzato dei prodotti: identifica prodotti con performance simili per una migliore distribuzione del budget.
- Attivazione multi-tier delle campagne: ottimizza le performance delle campagne all’interno degli obiettivi predefiniti.
- Ottimizzazione continua: ricalibra dinamicamente i cluster di prodotti per massimizzare i risultati.
Perché è importante? Enhanced PMax offre un incremento del ROI, della copertura dei prodotti e del controllo, garantendo un’allocazione più efficiente del budget pubblicitario.
GenAI Feed Enhancements: dominare la SERP con l’AI
Questa funzione utilizza l’intelligenza artificiale generativa per arricchire i feed di prodotto con query di ricerca di alto valore, migliorando la presenza sulla SERP.
Cosa fa?
- Associa i termini di ricerca ai prodotti.
- Identifica parole chiave mancanti.
- Genera titoli di prodotto ottimizzati tramite AI.
- Applica e attiva i nuovi dati.
- Sperimenta e ottimizza costantemente.
Perché è importante? GenAI Feed Enhancements consente ai marketer di presidiare le ricerche chiave, incrementare il tasso di conversione e testare diverse versioni del feed per massimizzare le performance.
Seamless Search: incrementare il valore senza cannibalizzare l’organico
Grazie al machine learning, Seamless Search garantisce che le campagne PMax non sovrappongano le ricerche organiche, ottimizzando così il valore incrementale.
Cosa fa?
- Applica keyword negative: protegge le keyword SEO di alto valore dalle campagne PMax, per evitare che gli annunci a pagamento le cannibalizzino.
- Gestisce le query separatamente: utilizza modelli di bidding basati sulle performance organiche.
- Massimizza l’incrementalità: assicura che la spesa pubblicitaria generi valore aggiuntivo rispetto alla ricerca organica.
Perché è importante? Seamless Search garantisce il pieno controllo dell’incrementalità delle campagne PMax, evitando sprechi di budget su keyword organiche e liberando risorse per acquisire nuovi clienti.
I benefici di Outperform PMax
Outperform PMax rappresenta un nuovo approccio alle campagne Performance Max, combinando la potenza dell’AI di Google con strumenti avanzati di controllo strategico. I brand possono ottenere:
- Maggiore controllo: gestione strategica dei prodotti e dei termini di ricerca.
- Ottimizzazione delle entrate: maggiore visibilità per i prodotti in target.
- Miglioramento del ROI: targeting più preciso e strategie più mirate.
- Crescita incrementale: campagne incentivate a generare valore aggiunto rispetto alla ricerca organica.
Una soluzione all’avanguardia per massimizzare le performance digitali. Il lancio ufficiale è previsto per marzo. Se vuoi scoprire come Outperform PMax può portare le tue campagne PMax al livello successivo, mantieniti aggiornato su Incubeta.