• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
13/06/2024
di Cristina Oliva

Lifedata e BIP: l'uso di WhatsApp nei processi di business

BIP.jpg

Lifedata, azienda italiana specializzata in soluzioni data & AI per la semplificazione dei processi di vendita, continua il proprio processo di espansione nel segmento enterprise del mercato attivando partnership con le più importanti società di advisory e rendendo disponibili dati e insight unici sull'utilizzo di WhatsApp in azienda per aiutare l'education del mercato.

Tra queste, BIP Group, multinazionale di consulenza manageriale con oltre 5.000 persone in tutto il mondo. Al suo interno c’è un gruppo di persone specializzate nelle tematiche di Customer Operations, dalla definizione di CEx e customer journey, passando per il disegno e l’implementazione i modelli di servizio ed operativi, fino alla scelta delle piattaforme tecnologiche più indicate per lo specifico contesto ed alla selezione e gestione dei fornitori per l’esecuzione delle attività di contact management. Come consulente di innovazione, BIP vuole porsi all’avanguardia come partner delle grandi aziende per le strategie ed implementazioni di processi di business omnicanale su Whatsapp.

La collaborazione con Lifedata nasce da una comune visione dell’evoluzione nell’uso di Whatsapp, da strumento di messaggistica a strumento di customer operations, con l’opportunità – spesso sottostimata dalle aziende – di semplificare processi omnichannel, sviluppando nuove modalità di fidelizzazione e monetizzazione dei clienti. Il passaggio all’intelligenza artificiale generativa, a cui tutte le aziende guardano, impone una nuova attenzione nel governare il patrimonio di conoscenza e dati che rendono ogni azienda unica e che, spesso, passano su Whatsapp senza controllo.

“Ogni giorno tutti utilizziamo Whatsapp, ma ci sono pochi o nessun insight e best pratice su come usarlo in azienda. – dice Roberto Perduca, Partner di BIP - Whatsapp come strumento a tutto tondo, con compliance e data governance simile a tutti gli altri tool aziendali, porta i processi di business ad un altro livello. La crescita del mercato è sotto gli occhi di tutti: un’azienda che vuole stare al passo con i tempi richiede un’attenzione particolare per questo canale di comunicazione.”

Lifedata risponde alle sfide di data governance e compliance delle organizzazioni distribuite sul territorio con la soluzione proprietaria Halo Omnichannel Cloud, data platform specializzata per processi omnicanale end-to-end che abilita le aziende a gestire compliance, observability e data risk management dei processi di business su Whatsapp tra azienda e rete sul territorio.

“Si fa presto a dire Whatsapp. La maggior parte dei decisori aziendali lo considera solo un canale di messagistica, di marketing o servizio clienti – dice Omar Fogliadini, managing director di Lifedata – Whatsapp, in contesti enterprise, è molto più complesso da gestire (dal punto di vista della data governance, del disegno dei processi, dei sistemi coinvolti) e richiede specializzazione verticale molto spinta per portare i risultati importanti che può dare. La cosa che mi stupisce sempre di più è quanto le aziende e società di ricerca continuino ancora a far finta che un’azienda nel 2024 non debba avere una strategia per Whatsapp: è l’app più utilizzata in Italia e al mondo! È l’ambiente nel quale si sviluppa il percorso di decisione e influenza. Eppure, le principali ricerche di mercato continuano a rappresentare solo Web e social media.”

Il workshop, organizzato nella sede BIP in piazza Liberty a Milano, riguarderà casi concreti di soluzioni realizzate e relativa condivisione di dati, insights e best practices e si terrà il 25 giugno dalle 15.30, a numero chiuso su invito, per 30 aziende leader.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI