Havas svela in occasione dei Cannes Lions 2025 i progressi raggiunti nell’implementazione dell’intelligenza artificiale in tutto il gruppo. Lo scorso anno, sempre a Cannes, il gruppo francese aveva annunciato un’importante svolta strategica, impegnandosi a investire 400 milioni di euro in dati, tecnologia e intelligenza artificiale nei successivi quattro anni, come parte del piano Converged.
La strategia di Havas è stata ora ribattezzata Converged.AI: Havas conferma nuovamente l’impegno di 400 milioni di euro fino al 2027 e presenta i risultati più recenti di questo investimento, con una suite di prodotti interamente abilitata all’IA, che copre targeting e attivazione, analisi, intelligenza dinamica, pianificazione e decision-making, personalizzazione dei contenuti e produzione creativa.
L’investimento sarà focalizzato in particolare sull’evoluzione delle capacità “agent-enabled” del gruppo, trasformandole in un ecosistema “agentico” guidato dall’uomo, completamente distribuito in tutta l’organizzazione per alimentare soluzioni centrate sul cliente a grande velocità.
Leggi anche: CANNES LIONS 2025, LO SPECIALE DI ENGAGE
Presente ai Cannes Lions, Yannick Bolloré, Ceo e Presidente di Havas, ha spiegato: “Ad un anno dall’annuncio della nostra svolta strategica con il lancio del piano globale, ora rinominato Converged.AI per riflettere le sue capacità ampliate, la nostra trasformazione sta producendo un impatto reale per i clienti. Crediamo che l’innovazione nasca dove la comprensione umana empatica incontra la precisione della macchina. Ora stiamo andando oltre la sola creazione di efficienze, esplorando nuovi orizzonti con l’intelligenza artificiale integrata nel cuore di tutto ciò che facciamo. Oggi sono orgoglioso di presentare nuovi strumenti come Vermeer, la nostra piattaforma di produzione video di nuova generazione, che dimostra come stiamo offrendo ai nostri talenti e ai brand che rappresentiamo un vantaggio competitivo, grazie all’IA e alla velocità».
La nuova suite di prodotti Converged.AI include:
- Converged Activate (Targeting e Attivazione): tramite l’uso su misura di LLM (modelli linguistici di grandi dimensioni), è in grado di costruire e abbinare audience rispettose della privacy direttamente su piattaforme globali come Google, Meta e Amazon, oltre a provider locali come TF1 e ITV.
- Converged Measure (Analisi): CSA, la società globale di consulenza tecnologica, dati e analisi di Havas, è stata integrata nella piattaforma Converged.AI, utilizzando l’IA per fondere tecniche di misurazione diverse e colmare le lacune nell’attribuzione grazie a esperimenti di calibrazione e modelli di machine learning.
- Converged Agentic Reporting (Intelligenza Dinamica): una serie di agenti in grado di sviluppare ed eseguire codice, recuperare, formattare, visualizzare e mostrare dati, creando dashboard dinamiche in grado di estrarre dati in tempo reale in risposta a query in linguaggio naturale.
- Converged AI Designer (Pianificazione e Decision-making): uno strumento che unisce la suite analitica di CSA al cloud di reportistica Converged.AI, utilizzando i dati di performance dei clienti per prevedere scenari futuri e alimentare la pianificazione e le decisioni basate sull’IA.
- Converged Content (Personalizzazione dei Contenuti): contenuti personalizzati su larga scala grazie alla partnership con Adobe, integrata nella piattaforma Converged.AI.
“Stiamo costruendo soluzioni di IA che non solo automatizzano i compiti quotidiani, ma favoriscono la collaborazione per offrire risultati straordinari ai clienti”, ha aggiunto Dan Hagen, Chief Data and Technology Officer di Havas. “La nostra forza lavoro pronta all’IA è parte integrante di questa visione. Abbiamo democratizzato il processo di sviluppo delle soluzioni per permettere agli esperti del settore, come creativi, planner e specialisti di insight, di dare vita a prodotti basati sulle sfide che affrontano quotidianamente lavorando con i clienti”. Questo approccio democratico allo sviluppo ha accelerato i tempi di rilascio dei prodotti e generato strumenti per tutto il gruppo, come Persona Live, una funzionalità “agent-enabled” che consente a ogni membro del team di conversare a livello umano con i pubblici creati all’interno di Converged.AI.
Questa visione si realizza ulteriormente in una delle innovazioni più significative presentate oggi: Vermeer, uno strumento creativo di nuova generazione abilitato all’IA per la produzione visiva e video fotorealistica. Sviluppato da Prose on Pixels, la rete di contenuti su scala di Havas, Vermeer riunisce un team interdisciplinare di ingegneri IA, tecnologi creativi, product designer e strategist. Guidata da esperti sia del mondo creativo che della produzione, la piattaforma è progettata specificamente per rispondere alle esigenze reali delle agenzie, e non solo per seguire le tendenze tecnologiche. Unendo la potenza dell’IA con la precisione del controllo umano, Vermeer offre un livello senza precedenti di controllo creativo, trasformando l’IA generativa da un gioco di probabilità a un assistente creativo professionale e affidabile.