Una schermata del nuovo sito Cuki.it
Cuki ha lanciato il suo nuovo sito web, Cuki.it, sviluppato in collaborazione con l'agenzia creativa Armando Testa. Il sito presenta una veste grafica completamente rinnovata, un'architettura dell'informazione ripensata e una navigazione più intuitiva, con un'attenzione particolare all'esperienza mobile.
Il design, dai colori vivaci e dallo stile pop, riflette un tono di voce fresco e divertente. I contenuti si concentrano sui temi cardine del brand Cuki: la conservazione del cibo e la lotta allo spreco alimentare, raccontati attraverso immagini iconiche e sintetiche, tipiche dello stile Armando Testa.
La navigazione è stata migliorata, soprattutto nella sezione del catalogo prodotti, dove un sistema di filtri e etichette facilita la ricerca e guida l'utente verso il prodotto specifico.
In primo piano nella homepage, due progetti chiave: la "Cukipedia", un'enciclopedia online dedicata alla stagionalità e alla corretta conservazione degli alimenti, e l'app "Save the Food", che aiuta gli utenti a gestire i propri congelatori e a ridurre gli sprechi alimentari.
Il nuovo sito web sottolinea, riporta la nota stampa, l'impegno di Cuki nella lotta allo spreco alimentare, evidenziando iniziative come la "Cuki Save Bag" (doggy bag per i ristoranti) e la partnership con Banco Alimentare per il recupero e la distribuzione di cibo invenduto.
Chi ha lavorato al nuovo sito Cuki.it
Molti i professionisti che hanno collaborato per la realizzazione del nuovo sito, ecco di chi si stratta:
- Cliente: Cuki Cofresco
- Direttore Marketing: Carlo Bertolino
- Brand manager: Elisabeth Beccaris
- Agenzia: Armando Testa
- Executive creative director: Michele Mariani
- Digital creative directors: Gabriella De Stefano, Paolo Fenoglio
- Creative team: Laura Celli Volta
- Chief innovation officer: Alessandro Peroncini
- Ux/Ui design team: Silvia Maistrello, Anna Bigaran
- Digital strategy: Federica Bramardo
- Head of client service Torino: Giovanna Farè
- Client service: Francesca Romaldo, Andrea Cantore