Si è svolto lo scorso 5 giugno un nuovo appuntamento con il Digital Coffee di Jakala, il format di incontri ospitato nella sede milanese dell’azienda, Palazzo Mellerio, e dedicato all’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo delle imprese. Il tema di questa edizione – “Data-Driven Success: massimizzare il valore del brand e i risultati con consumer data e D2C” – ha coinvolto alcuni dei principali attori del largo consumo e dei beni durevoli in un confronto su dati, relazione diretta con i clienti e trasformazione digitale.
Leggi anche: NUOVI FONDI PER JAKALA: FINANZIAMENTO DA 15 MILIONI DI EURO DA AZIMUT E CHERRY BANK
Oltre a Raffaele Cerchiaro, Senior Partner e Managing Director della Business Line Consumer di Jakala, sono intervenuti Lorenzo Argnani (Media Manager, Digital & CRM Lead, Perfetti), Fabrizio Barbieri (Digital Executive, Amplifon), Lorenzo Cetto (Head of D2C eCommerce, Electrolux), Edoardo Felicori (Region Media Manager Italia, Ferrero) e Cecilia Marchi (Associate Partner, Jakala).
Parlando con Engage, presente di consueto all'evento come media partner, Raffaele Cerchiaro ha sottolineato come l’industria del largo consumo, tradizionalmente intermediata dai retailer, stia oggi investendo per costruire una relazione diretta con il consumatore finale, capitalizzando attività promozionali e campagne passate per raccogliere dati e costruire data lake proprietari.
Lorenzo Cetto di Electrolux ha raccontato come l’e-commerce diretto abbia dato accesso a “una sorgente dati di grande qualità”, che permette di personalizzare l’esperienza dell’utente e aumentare la conversione, migliorando al tempo stesso il posizionamento del brand.
Fabrizio Barbieri ha evidenziato le sfide di Amplifon: in un mercato regolato e caratterizzato da cicli di acquisto lunghi, “conoscere cosa accade al cliente quando non è in contatto diretto con i nostri negozi” diventa essenziale per mantenere viva la relazione e recuperare engagement.
Guarda l’intero episodio di Digital Coffee nel video.