• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
03/06/2024
di Simone Freddi

Il debutto della Azerion Arena a Milano: un forum per il futuro della pubblicità digitale

Ospitato presso la sede di Azerion in via Tortona, l'evento ha visto la partecipazione di esperti del settore, i quali hanno affrontato il tema della deprecazione dei cookie di terza parte

Mercoledì mattina, 29 maggio 2024, a Milano si è tenuto il primo appuntamento della Azerion Arena, un ciclo di eventi organizzato da Azerion Italia per esplorare le dinamiche in continua evoluzione del digital advertising. Ospitato presso la sede di Azerion in via Tortona, l'evento ha visto la partecipazione di esperti del settore, i quali si sono confrontati sul tema della deprecazione dei cookie di terza parte, con Engage nel ruolo di media partner.

Giordano Buttazzo, consulente adtech, ha ripercorso le tappe principali degli ultimi quattro anni, che hanno portato al progressivo abbandono dei cookie e all'affermarsi di nuove tecnologie per il targeting delle campagne. Buttazzo ha tra l’altro evidenziato il ruolo cruciale giocato dalle Istituzioni, concentrate sia sulla tutela della privacy sia sulla prevenzione di un'ulteriore concentrazione del mercato pubblicitario a favore dei cosiddetti "walled garden". Quindi Dimitri Stagnitto, fondatore di Money.it, ha spiegato come i cookie abbiano influenzato lo sviluppo dell’editoria digitale, non sempre nel modo più “sano” (per esempio, incentivando la produzione di volumi di traffico a volte anche a discapito della qualità). Secondo Stagnitto, il progressivo abbandono dei cookie offre ai publisher l’opportunità di riprendere attività più creative e complesse, realizzate in collaborazione con gli inserzionisti, mettendo al centro la comunicazione piuttosto che la raccolta di dati.

Da un altro punto di vista, anche Marco De Patre, Director Publisher di LiveRamp, ha invitato a considerare la deprecazione dei cookie come un'opportunità per la costruzione di un mercato pubblicitario migliore. Il manager ha spiegato le varie soluzioni che il mercato sta sviluppando per il post-cookie possano colmare alcune lacune “strutturali” di questi ultimi, come per esempio la possibilità di misurare e tracciare anche a mezzi dove i cookie non erano supportati, come le app e la connected TV. Infine Matteo Ferrando, Head of Data & Tech Innovation di GroupM Italy, oltre a ribadire la necessità di una efficace collaborazione tra gli attori del mercato per affrontare con successo questa fase di cambiamenti, ha illustrato il ruolo fondamentale che l'intelligenza artificiale può giocare nel futuro della pianificazione pubblicitaria digitale. Proprio l’AI può infatti offrire gli strumenti per sfruttare il potenziale di dati diversi dai cookie, anche non deterministici, per pianificazioni altrettanto efficaci.

In chiusura Nicolò Palestino, country manager di Azerion Italia, ha evidenziato come l'Azerion Arena voglia rappresentare un momento di condivisione e divulgazione, dove vari attori possono esprimere le loro opinioni e promuovere il confronto e lo scambio di competenze. Palestino ha auspicato che questi momenti di dialogo possano stimolare conversazioni anche al di fuori delle mura dell'Arena, contribuendo alla costruzione del digital advertising del futuro. Azerion Arena proseguirà nei prossimi mesi con altri tre appuntamenti dedicati ad altrettanti temi emergenti del mercato. 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI