• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
21/05/2024
di Annalisa Pomponio

Intersections, arriva a Milano il 29 e 30 ottobre l’evento nato dall’unione tra IAB Forum e IF! Italians Festival

Per questa occasione sono previste tre sessioni plenarie, un palco, dove verranno trattati argomenti più verticali per fornire alle persone strumenti concreti, workshop e un’area espositiva

COPERTINA_ENGAGE(37).png

Nel corso di un webinar online gli organizzatori di Intersections, Stefania Siani (ADCI), Carlo Noseda (IAB Italia) e Davide Arduini (UNA) hanno presentato in anteprima le novità e le opportunità che caratterizzano l'evento, offrendo uno sguardo esclusivo sul futuro della comunicazione italiana. 

Intersections, nato dall’unione di Iab Forum e IF! Italians Festival e dedicato al mondo del marketing, della comunicazione e della creatività, prevede tre sessioni plenarie, un palco dove verranno trattati argomenti più verticali per fornire alle persone strumenti concreti, dei workshop e un’area espositiva. Attorno ai temi principali, se ne intersecheranno altri come la D&I, l’etica, la sostenibilità e le regole, da scrivere insieme e adottabili da tutti.  

L'evento, in programma per il 29 e 30 ottobre presso il Centro Congressi Allianz MiCo Nord, si propone come un’occasione di incontro e confronto per professionisti, esperti e appassionati del settore. 

“Crediamo molto nella valorizzazione del lavoro fatto negli ultimi dieci anni e nell’unione tra IAB Forum e IF! - spiega Davide Arduini, Presidente di UNA -. Oggi, il vero valore aggiunto è la capacità di unire i puntini. Questa è l’esigenza principale a cui risponde Intersections: non solo un’occasione per mettere insieme parole e visioni, ma per fornire gli strumenti concreti per svolgere il lavoro di tutti i giorni, che poi è quello che ci viene richiesto dalle aziende clienti e dalla industry”. 

Secondo Carlo Noseda, Presidente di IAB Italia lo sviluppo delle competenze e aggiornamento professionale sottolineano l'importanza della formazione continua, poiché l'apprendimento non ha mai fine. “Le tre parole chiave che ripetiamo sempre sono skilling, upskilling e reskilling. L’ultima si riferisce al non lasciare nessuno indietro, soprattutto le nuove generazioni che, vista la rivoluzione che stiamo vivendo, rischiano di essere tagliate fuori. Skilling e upskilling fanno riferimento alla formazione continua, perché non si finisce mai di imparare. Essere conoscitori del mondo ma grandi esperti del proprio: questo è il senso di Intersections, intersecare punti di vista. Se una volta bastava il guru con una buona idea, oggi per essere vincenti si gioca in squadra”. 

Intersections è, infine, una grande opportunità per diffondere cultura e competenze digitali, ma anche per offrire una formazione che sia in grado di anticipare il cambiamento. 

Inoltre, nella serata del 30 ottobre è prevista la premiazione degli ADCI Awards: “È la notte degli Oscar della pubblicità italiana – commenta Stefania Siani, Presidente di ADCI –. Abbiamo deciso di mantenere questa bellissima tradizione per avere una overview sui migliori progetti della creatività italiana, dove emergerà chiaramente la capacità dei nostri creativi di personificare il concetto di intersezione, attraverso la contaminazione con altri mondi. Nel corso della serata, come ogni anno, ci sarà anche la proclamazione delle nostre “hall of fame”, perché ispirare l’eccellenza significa anche celebrarla”. 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI