• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
10/07/2024
di Simone Freddi

"Bella la vita" di Fabrizio Piscopo: un tuffo nell'universo della pubblicità

Il romanzo autobiografico del manager è una finestra aperta sul settore dell'advertising, che da sempre affascina e incuriosisce addetti ai lavori e non

piscopo_libro.png

Il 9 luglio, nello spazio Arena di Mondadori in piazza Duomo, Fabrizio Piscopo ha presentato il suo romanzo autobiografico “Bella la vita – Il documentario di un manager della pubblicità: una storia nella storia”, edito da Rubbettino. Già acquistabile in versione cartacea sullo store di Rubbettino e su altre piattaforme, da fine luglio arriverà anche nelle librerie fisiche.

Piscopo, uno dei massimi esperti del mondo dell'advertising su carta e tv, ha risposto alle domande dei presenti e firmato copie del libro, che per l’occasione erano disponibili in anteprima.

“Bella la vita” è una finestra aperta sul settore pubblicitario, che da sempre affascina e incuriosisce addetti ai lavori e non. Con ironia e insieme profondità, Piscopo ci guida dentro il mondo della pubblicità, svelandoci i retroscena di un mondo che gioca un ruolo fondamentale per gli editori e le imprese. La sua penna, leggera e divertente, ci porta a scoprire come l'advertising abbia segnato profondamente la sua vita professionale, portandolo a raggiungere risultati straordinari in ogni azienda in cui ha lavorato.

La carriera di Piscopo è iniziata come giornalista in Mursia, ma ben presto è approdato alla pubblicità, lavorando per giganti del settore. Per 45 anni è stato protagonista nelle principali concessionarie, collaborando a stretto contatto con i centri media e diventando una figura chiave del comparto. Mondadori, Manzoni, Rusconi, Class Editore, Sky Pubblicità (da lui fondata), Rai Pubblicità, 24 Ore System, Discovery: questi sono solo alcuni dei "palcoscenici" dove Piscopo ha lasciato il segno.

Da dirigente in Rusconi nel 1998 a fondatore della Concessionaria di Class Editore, fino a Sky, dove ha creato la concessionaria di Rupert Murdoch, Piscopo ha sempre apportato innovazioni e cambiamenti significativi. Durante il governo tecnico di Mario Monti, ha rifondato la Sipra, la Concessionaria di pubblicità della Rai, rinominandola Rai Pubblicità. Qui ha trascorso sei anni intensi, attraversando quattro cambi di governo e stabilendo un record di durata in carica condiviso con Antonello Perricone.

Ma non è finita qui. Dopo la Rai, Piscopo è passato a Discovery Media, dove ha lavorato per oltre due anni con Alessandro Araimo. Sempre attento all'innovazione tecnologica, anche negli ultimi anni nelle grandi società media ha guidato le aziende verso la transizione digitale, creando strutture più dinamiche e adeguate alle novità del mercato.

Insomma, “Bella la vita” non è solo un libro, ma un vero e proprio viaggio nel mondo della pubblicità, raccontato da chi questo mondo lo conosce come le sue tasche. Una lettura, insomma, da non perdere sia per chi ha incrociato professionalmente il carismatico autore, sia per chi è curioso di scoprire come funziona davvero il mondo dell’advertising, su cui tanto si fantastica ma che poco si conosce davvero.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI