• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
16/04/2025
di Rosa Guerrieri

Class Editori, calano i ricavi nel 2024, a quota 86,5 milioni di euro. Pubblicità commerciale a +2%

class-editori.jpg

Class Editori archivia il 2024 con ricavi consolidati a quota 86,57 milioni di euro, in calo rispetto agli 88,67 milioni del 2023. I costi operativi dell’esercizio sono stati pari a 74,52 milioni di euro contro i 72,84 milioni di euro del 2023. Il margine operativo lordo è pari a 12,05 milioni di euro, rispetto ai 15,83 milioni di euro dell’esercizio 2023.

Il risultato netto consolidato è negativo per 3,71 milioni di euro contro un utile di 1,86 milioni di euro al 31 dicembre 2023 mentre il risultato netto di gruppo dopo gli interessi di terzi è negativo per 2,88 milioni di euro (1,03 milioni di euro nel 2023).

Nell’esercizio 2024 le attività editoriali della casa editrice hanno registrato livelli di redditività in lieve miglioramento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’andamento consolidato ha tuttavia risentito della riduzione di fatturato (-3,4 milioni di euro) e di redditività (-3,6 milioni di euro) registrati dalla controllata Gambero Rosso, prevalentemente riconducibile alla cessazione del contratto con Sky per licenza canali e alla riduzione dei ricavi da attività di promozione internazionale. Nel margine operativo lordo sono compresi proventi netti di natura non ordinaria per 5,10 milioni di euro contro i 7,37 milioni di euro dell’esercizio precedente.

L’andamento di Class Pubblicità

Class Pubblicità chiude il 2024 con una crescita del 2% della pubblicità commerciale; le variazioni normative sulla pubblicità legale e finanziaria pesano sul fatturato totale, determinando una flessione complessiva dell’1%.

Guida la crescita complessiva la performance del comparto TV, con UpTv che, muovendosi in totale discontinuità rispetto ai competitor, cresce del 3%; meglio fa Class TV Moda che fa registrare il +27% rispetto al 2023 primo anno di attività post rilancio. In positivo anche Class Cnbc (+1%) con una buona performance delle Creative e Corporate Solution che complessivamente crescono del 6%.

Meglio del mercato di riferimento anche la performance del digital (+6%), che nell’ultimo trimestre si è arricchito con la nascita di Netclasspi il nuovo social hub del gruppo Class. I quotidiani si muovono in linea con il mercato chiudendo l’anno al -8%, risultato determinato in larga parte dal -64% della componente legale non più obbligatoria per legge. Al buon andamento complessivo della concessionaria hanno contribuito gli eventi, oltre 50 nei 12 mesi, che hanno cumulato un fatturato stabile rispetto al 2023 e pari a 6,5 milioni di euro (+1%).

Quanto all’evoluzione della gestione, il gruppo ritiene che sia possibile confermare l’obiettivo di conseguire nel 2025 livelli di redditività in linea con i covenant previsti dall’Accordo attuativo sottoscritto con gli Istituti di Credito. Evoluzioni negative della situazione generale dell’economia, dello scenario politico e dei settori di riferimento potrebbero tuttavia condizionare il pieno raggiungimento di questi obiettivi.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI