• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
16/05/2025
di Lorenzo Mosciatti

Class Editori: tv, digital ed eventi spingono la pubblicità (+1%)

Il gruppo editoriale chiude il primo trimestre con ricavi in leggera diminuzione e un peggioramento della perdita

class-editori-_thumb_852945_871043.jpg

Class Editori chiude il primo trimestre del 2025 con ricavi complessivi in leggera flessione a 19,22 milioni di euro (contro i 19,98 milioni dello stesso periodo 2024), un incremento della raccolta pubblicitaria e un risultato netto in perdita di 1,01 milioni (contro i -0,72 milioni del primo trimestre 2024). L’Ebitda si attesta a 1,84 milioni di euro, in calo rispetto ai 2,33 milioni dello stesso trimestre 2024, penalizzato dalla riduzione di proventi non ricorrenti (-0,6 milioni) e dalla debole performance di Gambero Rosso (-0,2 milioni di ricavi; -0,43 milioni di Ebitda), colpito dalla crisi del settore vitivinicolo. Al netto di questi effetti, le attività editoriali di Class Editori hanno migliorato la propria redditività di circa 0,5 milioni.


Leggi anche: LE TRIMESTRALI DI OTT, PLAYER ADTECH, HOLDING PUBBLICITARIE ED EDITORI


Class Pubblicità registra una crescita della pubblicità commerciale del 7%, un dato che, includendo le altre tipologie di raccolta, scende al +1%. A spingere la raccolta sono stati l’aumento del 25% per la pubblicità televisiva (bene sia Class TV Moda sia Class CNBC), del 14% per la raccolta digital (spinta da display, native e dal crescente numero di progetti branded content social prodotti e pubblicati sui profili social delle testate del gruppo), del 10% per gli eventi e dell’11% per il magazine Gentleman. In lieve calo i quotidiani: -2% sulla pubblicità commerciale, -11% considerando anche le componenti legale e finanziaria.

La controllata Telesia ha proseguito nel trimestre il trend di consolidamento del fatturato già manifestato nel 2024: nello specifico, i ricavi pubblicitari lordi del canale Up-TV hanno registrato una crescita dell’8%.

Le prospettive finanziarie di Class Editori 

La posizione finanziaria netta effettiva migliora leggermente a -43,1 milioni di euro (da -44,3 milioni di fine 2024), mentre il dato comprensivo delle passività IFRS 16 scende a -52,4 milioni. La società conferma l’obiettivo di mantenere nel 2025 livelli di redditività in linea con i covenant previsti dall’accordo di risanamento sottoscritto con gli istituti di credito. Tuttavia, alla luce del peggioramento del contesto macroeconomico e della performance negativa di alcune controllate, Class Editori sta valutando una rimodulazione delle proiezioni economico-finanziarie per singole aree di business.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI