DAZN rafforza la sua strategia di espansione internazionale e annuncia l’acquisizione dei diritti per la trasmissione della Serie A, della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana in tre mercati chiave: Regno Unito, Irlanda e Stati Uniti. A riportarlo sono l’agenzia ANSA e Tuttosport, che hanno dato notizia dell’accordo stretto tra la piattaforma di streaming e la Lega Serie A per la stagione 2025/2026.
Nel dettaglio, nel Regno Unito e in Irlanda DAZN deterrà i diritti esclusivi fino a otto partite per giornata di Serie A, mentre le altre due saranno in co-esclusiva. Verranno trasmesse oltre 300 partite in diretta durante la stagione, ad eccezione dei match che ricadono nella tradizionale finestra di blackout del sabato. Secondo Tuttosport, si tratta della prima volta in cui una grande competizione europea sarà disponibile live nel mercato britannico.
Negli Stati Uniti, dove la trasmissione avverrà in lingua spagnola e includerà anche i territori statunitensi e i Caraibi, DAZN manderà in onda tutte le 10 partite per giornata, cinque in esclusiva e cinque in co-esclusiva. Una programmazione pensata per raggiungere in modo efficace il pubblico latino, con tutte le partite disponibili in diretta.
A completare il pacchetto, DAZN ha acquisito i diritti globali per la diffusione degli highlights delle tre competizioni italiane in quasi tutti i Paesi in cui è presente. I contenuti – clip da due o tre minuti – saranno disponibili almeno un’ora dopo il termine delle partite. Ai nuovi territori si aggiungono quelli già coperti da precedenti accordi: Spagna, Germania, Austria, Svizzera e Giappone, dove la Serie A sarà trasmessa su DAZN almeno fino al 2027.
«La Serie A è uno dei campionati di calcio più prestigiosi – ha dichiarato Pete Oliver, CEO of Growth Markets di DAZN –. La nostra collaborazione con la Lega Serie A si è rafforzata soprattutto da quando DAZN è diventato il broadcaster nazionale a partire dalla stagione 2021/22. Questo accordo consolida la posizione di DAZN come piattaforma globale del calcio, ampliando la nostra presenza in Europa e nelle Americhe, e offrendo ai tifosi un accesso senza precedenti al calcio italiano, proprio durante lo svolgimento del Mondiale per Club FIFA 2025», come riporta l’Ansa.