Il nuovo consiglio di amministrazione di Gazzetta di Mantova srl
Si è ufficialmente conclusa oggi l’operazione che ha visto l’entrata, con il 40% del capitale sociale di Gazzetta di Mantova srl, società editrice della storica Gazzetta di Mantova, di un pool di realtà industriali mantovane guidate da Confindustria Mantova. Il gruppo editoriale Athesis, che avrà una quota del 60%, aveva acquisito la storica testata lombarda dal Gruppo editoriale Gedi nell'ottobre 2023. La cordata mantovana, oltre che dalla stessa Confindustria Mantova, è costituita da imprese del territorio di respiro anche nazionale e internazionale: Marcegaglia, Saviola, Finservice, Staff, Lubiam e Cartiera Mantovana. Con questa operazione, si legge nella nota stampa, gli imprenditori mantovani acquisiscono un ruolo strategico nella gestione de La Gazzetta di Mantova, oggi diretta da Massimo Mamoli, il quotidiano più antico d’Italia che nel 2024 ha celebrato i 360 anni di storia.
“Questa operazione - commenta Gian Luca Rana, Presidente del gruppo editoriale Athesis - rappresenta un segno concreto della fiducia che il mondo produttivo locale ripone nel valore della nostra testata riconoscendola come strumento fondamentale per promuovere la crescita e lo sviluppo economico, sociale e culturale della comunità tutta di Mantova. L’adesione e il coinvolgimento di un pool così prestigioso di aziende del territorio rafforza ulteriormente il nostro legame che affonda le sue radici nella storia di Mantova, una città straordinaria e unica. Un rapporto costruito nel tempo e che è orientato ad un domani ricco di opportunità. Grazie a questo accordo, la Gazzetta di Mantova continuerà a crescere, consolidando il suo ruolo di testata storica e accrescendo il suo impatto positivo sulla comunità a beneficio di cittadini, imprese e istituzioni. Come Gruppo Athesis, rinnoviamo il nostro impegno a garantire un’informazione chiara e di qualità, sempre attenta alle esigenze del territorio. Un punto di riferimento capace di rispondere alle sfide del presente e di anticipare quelle del futuro".
Leggi anche: ENGAGE PLAY, GUARDA I NOSTRI APPROFONDIMENTI VIDEO
“Si tratta di un’operazione che per noi ha un grandissimo valore: innanzitutto, siamo molto orgogliosi di aver pensato a un coinvolgimento diretto degli imprenditori mantovani nella proprietà della Gazzetta, in cui oggi entriamo ufficialmente. Confindustria Mantova ha coordinato questa importante iniziativa di sistema rivestendo un ruolo di riferimento istituzionale per l’intera cordata di imprese - sottolinea il Presidente di Confindustria Mantova, Fabio Viani -. Oggi abbiamo una partecipazione qualificata e possiamo ricoprire un ruolo strategico nella gestione di una testata profondamente radicata nel territorio mantovano, cui i lettori ancora sentono di appartenere e nella quale vogliono riconoscersi. Da parte nostra, e credo di poter parlare anche a nome di tutti gli imprenditori associati, ci impegneremo a sostenere la voce del ‘nostro’ quotidiano, il più antico d’Italia, vero e proprio patrimonio di Mantova, perché possa continuare a raccontare con l’obiettività che lo ha sempre contraddistinto il territorio, la sua cultura, un tessuto economico di imprese e di lavoro ricco di storie di assoluta eccellenza”.
Del consiglio di amministrazione della società editrice Gazzetta di Mantova, presieduto da Alberto Marenghi, fanno parte: Raffaele Boscaini, vicepresidente; Marco Armellini, Emma Marcegaglia, Gianfranco Simonetto e Fabio Viani, consiglieri. Amministratore delegato sarà Andrea Pietro Faltracco. Gli advisor dell’operazione sono stati Studio Fratta Pasini e Associati per il gruppo editoriale Athesis e Studio legale Mendolia & Partners per la cordata mantovana.
L’offerta del gruppo editoriale Athesis comprende anche i quotidiani locali L’Arena, Il Giornale di Vicenza e BresciaOggi, le relative properties digitali, oltre 40 profili social, le emittenti televisive Telearena e Telemantova, l’emittente radiofonica Radioverona, prodotti digitali verticali (TuttoITS), una media agency (Publiadige), una digital & communication agency (Zeep!) e Neri Pozza, una delle più importanti ed affermate case editrici di libri in Italia.