• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
09/06/2025
di Lorenzo Mosciatti

Warner Bros. Discovery si scinde in due per valorizzare lo streaming

warner-bros-discovery-_thumb_841600_877833_951535.jpg

Warner Bros. Discovery cambia pelle. Il gruppo, nato nel 2022 dalla fusione tra WarnerMedia e Discovery, ha annunciato una radicale riorganizzazione: entro metà 2026 si dividerà in due società indipendenti, entrambe quotate in Borsa. 

Da una parte nascerà Streaming & Studios, realtà interamente focalizzata su streaming e produzione con in pancia HBO, HBO Max, Warner Bros. Studios, DC Studios e i relativi cataloghi. La nuova entità sarà guidata da David Zaslav, attuale Ceo di WBD. L’obiettivo? Rafforzare la competitività nello streaming e valorizzare i contenuti premium, con un focus sui mercati internazionali.

Dall’altra parte Global Networks, sotto la guida del CFO Gunnar Wiedenfels, comprenderà le reti lineari: da CNN a TNT Sports, da Discovery Channel fino alle emittenti free to air in Europa. Un business ancora redditizio, ma sotto pressione per via del progressivo “cord-cutting” (gli abbonati a servizi televisivi via cavo o satellite che cancellano la propria sottoscrizione e si spostano verso lo streaming).

Con questa operazione, Warner Bros. Discovery punta a semplificare la propria struttura, migliorare la performance finanziaria e rispondere alle dinamiche sempre più complesse del mercato media. Il titolo è arrivato a guadagnare l’11% in Borsa dopo l’annuncio dell’operazione, segno di un’accoglienza positiva da parte degli investitori finanziari.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI