• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
30/01/2025
di Andrea Trotta, co-Founder e Chief Technology Officer di Elevatee

Performance Marketing: 5 modi in cui l’AI sta ridefinendo il settore

Dall’ottimizzazione dei KPI in tempo reale alla segmentazione avanzata, l’intelligenza artificiale sta ridefinendo le strategie digitali, rendendole più efficienti e mirate

Andrea Trotta

Andrea Trotta

Nella sezione "Opinioni", Engage ospita articoli di approfondimento su temi caldi del mondo del digital scritti da esponenti dell'industria del settore. In questo contributo Andrea Trotta, co-Founder e Chief Technology Officer della MarTech Company Elevatee esplora come l'intelligenza artificiale stia rivoluzionando il performance marketing con un approccio che bilancia tecnologia ed elemento umano.


Il panorama del marketing digitale è in continua evoluzione e, oggi, una delle forze più potenti che sta ridefinendo le dinamiche di questa industria è l’intelligenza artificiale (AI). Nel contesto del performance marketing, dove l’obiettivo principale è ottimizzare i risultati in base a dati concreti, l’AI rappresenta un'opportunità senza precedenti per affrontare le sfide più complesse. La sua applicazione può infatti migliorare drasticamente la qualità dei lead, ridurre i costi di acquisizione e massimizzare il ritorno sugli investimenti (ROI).

In questo articolo, esplorerò cinque dei principali vantaggi che l’AI porta nel performance marketing, con un focus su come sta cambiando il modo in cui le aziende operano in questo settore.


Leggi anche: ELEVATEE CHIUDE IL 2024 CON UN FATTURATO DI 1,3 MILIONI E CONTINUA LA SUA ESPANSIONE INTERNAZIONALE


1. Ottimizzazione dei KPI in tempo reale

Nel performance marketing, uno degli aspetti più critici è l’ottimizzazione continua dei KPI, come il Costo per Lead (CPL) o il Costo per Acquisizione (CPA). Tradizionalmente, questo processo richiede giusti e più prolungati tempi di realizzazione e verifica, ma l’AI cambia completamente questo scenario.

Grazie alla sua capacità di elaborare enormi volumi di dati velocemente, l’Artificial Intelligence può tracciare una linea d’azione più tempestiva, individuando variazioni nei costi di acquisizione e conversione e ottimizzando le campagne durante il loro svolgimento.

2. Segmentazione avanzata e targeting personalizzato

Uno dei vantaggi più evidenti dell’AI è la sua capacità di segmentare il pubblico in modo più preciso ed efficace. Le tecnologie basate su AI analizzano non solo i dati demografici, ma anche quelli comportamentali e geografici, creando segmenti di audience altamente dettagliati e adatti a specifici messaggi pubblicitari. In questo modo, le aziende non solo raggiungono il pubblico giusto, ma possono anche personalizzare i messaggi per ogni segmento, migliorando l’interazione e il coinvolgimento.

Questo approccio permette una gestione più mirata delle risorse, ottimizzando i risultati e garantendo un ROI più elevato.

3. Automazione delle interazioni e maggiore engagement

Gestire in modo efficace le interazioni con i clienti è fondamentale nel marketing digitale, ma può risultare complesso e dispendioso in termini di tempo. L’automazione delle risposte e la gestione dei commenti sui social media tramite l’AI consente alle aziende di mantenere alti livelli di engagement con i consumatori, senza dover gestire manualmente ogni singola interazione.

L'AI può anche personalizzare le risposte, migliorando l'esperienza dell’utente e facendo in modo che ogni interazione sembri unica e pertinente. Questo non solo ottimizza i tempi di risposta, ma aiuta anche a sviluppare relazioni più solide con i clienti, aumentando la fiducia nel brand.

4. Analisi predittiva e pianificazione strategica

L’analisi predittiva è una delle applicazioni più potenti dell’AI nel performance marketing. Utilizzando i dati storici e in tempo reale, l’AI può prevedere come si comporteranno determinate campagne e quali strategie risulteranno più efficaci in base alle variabili in gioco.

Questo tipo di analisi consente ai team di marketing di prendere decisioni più informate e tempestive, ottimizzando la pianificazione delle campagne. Con l’AI, è possibile prevedere anche le migliori finestre temporali per lanciare una campagna, riducendo il rischio di operare in contesti non favorevoli.

5. Supporto all’elemento umano

È chiaro a questo punto come l'automazione portata dall’AI stia diventando importante nello snellire particolari procedute evitando dispersione, ma è fondamentale che vada inteso come supporto all’elemento umano. L’AI non dovrebbe mai sostituire le relazioni tra brand e consumatore, ma piuttosto potenziarle, creando esperienze personalizzate e più coinvolgenti.

Inoltre, l'uso dell’AI deve essere sempre responsabile ed etico, rispettando le normative sulla privacy e garantendo trasparenza nelle pratiche di raccolta e utilizzo dei dati.

Un approccio human-centric, che bilancia l’efficienza dell’AI con il rispetto per l’individuo, è essenziale per costruire un marketing sostenibile e duraturo nel tempo.

Il futuro del performance marketing

L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il performance marketing, rendendolo più preciso, efficiente e mirato. I vantaggi che l’AI porta nel settore sono molteplici e vanno dall’ottimizzazione dei KPI in tempo reale, alla segmentazione avanzata e al targeting personalizzato, fino all’automazione delle interazioni e alla pianificazione strategica basata su analisi predittive. Tuttavia, è fondamentale che l’adozione dell’AI avvenga con un approccio centrato sull’uomo, per non perdere di vista l’importanza del rapporto tra brand e consumatore.

In questa direzione, aziende specializzate in MarTech come Elevatee stanno dimostrando come tecnologia e strategia possano convergere per migliorare le performance delle campagne, ottimizzando ogni fase del funnel marketing. L’integrazione intelligente dell’AI non è solo un vantaggio competitivo, ma una necessità per chi vuole ottenere risultati concreti in un mercato sempre più complesso.

Con queste premesse, il futuro del performance marketing appare decisamente promettente e tutto da scrivere.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI