• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
15/04/2025
di Andrea Salvadori

Publicis Groupe cresce nel primo trimestre (+4,9%) e conferma la guidance 2025

La holding segnala l'ottimo andamento del new business. «Questa performance ci permetterà di compensare i potenziali effetti del deterioramento del contesto macroeconomico»

Arthur Sadoun, Ceo di Publicis Groupe

Arthur Sadoun, Ceo di Publicis Groupe

Publicis Groupe chiude il primo trimestre con un aumento del 9,4% dei ricavi netti a 3,53 miliardi di euro e una crescita organica del 4,9%. "Abbiamo iniziato il 2025 con una corsa record nel new business con una dozzina di vittorie significative in settori, aree geografiche e competenze diverse (come Barilla, LinedIn e Coca-Cola, ndr). Questa performance, che ci colloca nuovamente in cima alle classifiche, ci permetterà di compensare i potenziali effetti del deterioramento del contesto macroeconomico", ha detto Arthur Sadoun, Chairman e Ceo di Publicis Groupe, riferendosi al possibile impatto sui mercati della politica dei dazi di Trump.

Considerando tutti questi fattori, il gruppo francese conferma le previsioni per il 2025 con una crescita organica tra il +4% e il +5%, un lieve miglioramento del margine operativo rispetto al 18% del 2024 e la generazione di free cash flow tra gli 1,9 e i 2 miliardi di euro. Nel secondo trimestre dell’anno, si legge nella nota del gruppo, l’attesa è di un risultato in linea con la guidance annuale,  con una crescita organica dunque tra il +4% e il +5%. 


Leggi anche: PUBLICIS MEDIA VINCE LA GARA di BARILLA PER GLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI GLOBALI DA 150 MILIONI DI EURO


Publicis Groupe è stata inoltre molto attiva nei primi mesi dell’anno nelle acquisizioni strategiche, investendo 500 milioni di euro in aziende legate ai media digitali, al marketing degli influencer e ai dati. Tra le acquisizioni principali figurano quelle di Atomic 212 (Australia), BR Media Group (America Latina), Lotame e Moov AI (Canada).


Leggi anche: LE TRIMESTRALI DI OTT, PLAYER ADTECH, HOLDING PUBBLICITARIE ED EDITORI ITALIANI 


"Guardando al futuro, non siamo mai stati in una posizione migliore per supportare i nostri clienti, sia nei momenti favorevoli che, ancor più, in quelli difficili”, ha comentato Sadoun. “Grazie al miglior identity graph del settore, possono accelerare la loro crescita costruendo relazioni dirette con i loro clienti e potenziali clienti. Con il nostro ecosistema media connesso e unico, possono ottimizzare i loro investimenti e collegarli ai risultati di business. La nostra infrastruttura di produzione consente loro di ridurre gli sprechi e massimizzare il riutilizzo delle risorse creative. E con i nostri 25.000 ingegneri, possono rendere il loro business a prova di futuro nell’era dell’intelligenza artificiale. Questi vantaggi competitivi unici e il nostro mix di ricavi diversificato, che continua a resistere ai cicli economici, ci rendono fiduciosi non solo di sovraperformare nel 2025, per il sesto anno consecutivo, ma di andare anche oltre, in un panorama competitivo che si sta restringendo”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI