Kellanova torna alla Milano Design Week con un evento immersivo e si prepara ad un anno ricco di attività sul fronte della comunicazione per i brand Pringles e Kellogg's.
Dopo l’edizione del 2024, Kellogg’s Extra è nuovamente protagonista in questi giorni della Milano Design Week con l'esperienza Extra Hub. Realizzata dall’agenzia Abit e aperta dall’8 al 13 aprile all’Hangar Voghera, nel cuore pulsante della zona Tortona, l'iniziativa propone un viaggio multisensoriale che unisce gusto, arte e innovazione, celebrando il piacere dei piccoli momenti di gioia, a partire dalla colazione.
«Dopo il successo dello scorso anno abbiamo deciso di confermare la nostra presenza all'interno della Design Week, ma lo facciamo con tante novità - spiega Elisa Tudino, Activation Brand Lead Italia di Kellanova, intervistata da Engage -. Il concept 2025 si ispira al tema “Mondi Connessi”, filo conduttore della Design Week. Arte, innovazione e intelligenza artificiale si uniscono per trasformare la colazione in un'esperienza multisensoriale». A supporto dell’attivazione, Kellanova punta su una strategia integrata, che unisce influencer marketing, digital advertising e contenuti social. «L'influencer marketing e il digital fanno parte della nostra strategia di comunicazione, non solo per l’evento ma per l’intero ecosistema di marca – sottolinea Tudino –. Gli influencer scelti condividono i valori del nostro brand e raccontano come vivere un’esperienza “Extraordinaria” partendo dalla colazione».
PRINGLES: GAMING E APERITIVO AL CENTRO DELLA STRATEGIA SNACK
Oltre al segmento cereali Kellanova presidia la categoria salty snack con il brand Pringles. «Abbiamo avviato il 2025 con un presidio massiccio sul territorio del gaming, culminato con la partecipazione al Romics di Roma insieme all’influencer Moccia – rivela Tudino –. E per l’estate prevediamo una campagna dedicata all’aperitivo, un momento chiave per il nostro target».
Per Pringles la strategia di comunicazione è omnicanale: «Continueremo con la campagna equity e attività esperienziali sul territorio. La nostra strategia è a 360 gradi: media tradizionali, digital, OOH e presenza in-store».
Leggi anche: TUTTI GLI SPOT DEL 2025
Le strategie 2025 di Kellogg's
Il 2025 è partito con una novità importante: la campagna “Kellogg’s con te ogni mattina”, on air per tutto l’anno, di cui abbiamo parlato qui. «Unifichiamo la comunicazione sotto il nostro primo brand, Kellogg’s, per celebrare la colazione come momento personale ed emozionale – racconta Tudino –. Con questa campagna vogliamo raccontare tutti questi momenti, qualunque sia il risveglio».
Leggi anche: ENGAGE PLAY, GUARDA I NOSTRI APPROFONDIMENTI VIDEO
Accanto al filone cereali, Kellanova continua a investire anche sull’innovazione di prodotto. «Abbiamo ampliato la gamma dei prodotti proteici con Kellogg's protein cacao e nocciole, e due nuove barrette ad alto contenuto proteico. E anche in questo caso abbiamo attivato il digital a supporto, ad esempio con la partnership al Fuori Sanremo con Radio Italia», aggiunge Tudino.
Senza fornire dati puntuali sugli investimenti, Tudino conferma il trend in continuità. «Negli ultimi anni il digital e l’influencer marketing hanno avuto un peso sempre più importante, soprattutto per le categorie snack dove il target è più giovane e il digital ha un peso notevole sul totale comunicazione – afferma –. Comunicare in modo giusto al proprio target, nei momenti e nei luoghi corretti, è fondamentale».
Per quanto riguarda i partner di comunicazione, nessun cambio: Carat rimane il centro media e Leo Burnett l’agenzia creativa.