• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
14/06/2024
di Caterina Varpi

Euro 2024 dà il via alla stagione dei grandi eventi sportivi. Ecco le attese del mercato e le campagne più belle

Parte il campionato europeo di calcio. Tra i brand on air in occasione della kermesse Esselunga, Telepass, Tim e molti altri

euro-24-spot.jpg

Dopo gli Europei di Atletica che hanno dato tante soddisfazioni all'Italia, stasera, 14 giugno, partirà un altro evento sportivo che terrà con il fiato sospeso milioni di appassionati in tutto il Vecchio Continente e non solo. E' al via, infatti, con la partita inaugurale tra Germania e Scozia, Euro 2024, il campionato di calcio che precede le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Parigi, per un'estate sportiva che promette buone performance in termini di ascolti, con i brand che non si lasceranno sfuggire l'occasione per avere visibilità. 

Euro 2024, dove guardare le partite

Le partite di Euro 2024, ospitate dalla Germania, saranno visibili in Italia sui canali Sky e Rai. Sky trasmetterà tutti i 51 incontri del campionato, mentre sulla Rai se ne potranno vedere 31, quattro in più rispetto agli Europei precedenti, inclusi tutti quelli della nazionale italiana. Entrambi i broadcaster permetteranno di guardare i match anche in streaming, su Now e RaiPlay e anche on demand. Inoltre, tutte le partite saranno anche su Sky 4k e Rai 4k, trasmesso anche su TivùSat.

Gli obiettivi di audience

Gli obiettivi saranno quelli di eguagliare o superare i numeri di Euro 2020, vinti dall'Italia, con la finale contro l'Inghilterra vista da oltre 20,5 milioni di telespettatori su Rai e Sky, per una share complessiva dell’83,5%, secondo i dati Auditel. I match di Euro 2020, evento svoltosi nel 2021 a causa della pandemia, hanno segnato una media del 33,9% di share con 7,13 milioni di spettatori, contro il 21,5% del 2016 (dati di Media Consultants). 

Grazie a questi numeri e alla vittoria dell'Italia, secondo indiscrezioni di mercato riportate da Milano Finanza dopo la fine del campionato, la tv di Stato avrebbe incamerato 65 milioni di euro dagli spot, mentre la pay tv di Comcast, che aveva acquisito sempre i diritti di tutte le partite della competizione, avrebbe guardagnato una cifra che si attesta intorno ai 20-25 milioni. 

Per quanto riguarda i diritti tv, la Uefa per la scorsa edizione del campionato europeo di calcio, secondo quanto riportato da Milano Finanza, avrebbe incassato complessivamente 2 miliardi di euro. 

Un'estate di sport da cui ci si aspettano buoni risultati

Con il ritorno dopo 12 anni dei Giochi Olimpici in Europa, che potranno essere seguiti dai fan nelle fasce orarie di maggior richiamo, «dal punto di vista della audience, assisteremo ad un'estate come non si vedeva da tanto tempo - racconta a Engage Guido Surci, Managing Director di Havas Play Italia -. Ci aspettiamo un trend positivo da quest'estate sportiva sia per quanto riguarda gli ascolti sia per la raccolta pubblicitaria. Se le performance di Euro 2024 dipenderanno principalmente dai risultati dell'Italia, siamo invece convinti dei buoni risulati delle Olimpiadi di Parigi, visto anche i successi avuti dai nostri atleti agli Europei di Atletica appena conclusi».

Tanti campioni e tanta ironia: le campagne dei brand

Intanto, sono numerosi i brand che hanno scelto di cavalcare Euro 2024 con iniziative ad hoc o campagne pubblicitarie. 

Tra questi Esselunga, che ha lanciato un nuovo spot, il primo nella veste di partner ufficiale delle Nazionali italiane di calcio. La pubblicità firmata da Small e pianificata da Media Italia sarà presente sulle principali reti televisive nei formati da 60” e 30”, su canali digital e nei cinema (tutto sullo spot qui).

Telepass, tra gli sponsor della FIGC, ha riservato un soggetto della nuova campagna pubblicitaria dedicata ai servizi “Ogni volta che usi Telepass, guadagni un po’ di tempo per fare quello che vuoi tu” al campionato europeo di calcio, mentre MediaWorld ha predisposto un ampio palinsesto di iniziative omnicanale, che comprendono lo spot ‘Immagina cosa puoi fare – Let’s Goool’, adattato per l'Italia da Armando Testa, on air su tv e Ctv.

Tim, top partner delle Nazionali Italiane, è in onda con Luciano Spalletti e i giocatori della nazionale con lo spot dedicato alla nuova offerta Tim WiFi Casa e Tv. Il CT e un gruppo di azzurri sono protagonisti anche dello spot targato Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio realizzato per promuovere i prodotti a marchio DOP e IGP

Il tagliaerba Husqvarna balla le danze che spesso si vedono sui campi da calcio durante le partite, nel nuovo TVC diffuso dall'azienda, mentre Immobiliare.it ha puntato sulla simpatia di Sherlock e Watson, testimonial della piattaforma, che sono diventati improbabili portieri. 

Gli Europei 2024 sono anche l'occasione per porre i riflettori su tematiche sociali importanti, come nella campagna di Save The Children firmata da Mambo sui minori migranti che, in fuga da guerre, violenze, povertà e fame, cercano ogni giorno di arrivare in Europa, trovando troppo spesso confini invalicabili che li relegano "a bordo campo".

Concorsi e non solo

Le campagne pubblicitarie sono spesso l'occasione per presentare iniziative e contest realizzati per Euro 2024

Snaifun, l’app di Snaitech che premia la cultura sportiva, ha lanciato Playmaker: ogni giorno per tutta la durata degli Europei di Calcio, gli utenti potranno formulare i loro pronostici e guadagnare punti per scalare la classifica finale e guadagnare il titolo di miglior pronosticatore del torneo. Il progetto è supportato da una campagna pubblicitaria realizzata dalla casa di produzione RoadMovie con la regia di Davide Agosta, che vede come protagonisti i tre ex campioni Josè Altafini, Daniele Massaro e Fabio Galante. La strategia e la pianificazione media, che comprende tv e stampa, sono sviluppate e gestite da MCM Group (qui i dettagli).

ConTe.it, brand assicurativo del gruppo Admiral e official partner da anni della FIGC, ha ideato "1meseazzurro", iniziativa dedicata a tutti i nuovi clienti. Questi avranno la possibilità di avere un mese gratuito sull’RCA se faranno un preventivo per la polizza auto o moto nel periodo compreso tra il 14 giugno e il 14 luglio, esattamente il mese in cui si giocherà il torneo. Per l’occasione, ConTe.it ha previsto una campagna digital multicanale.

Un video sui social dei comici Daniele Tinti e Luca Ravenna, autori del podcast "Antenna Sport", ha lanciato #TuttiAzzurriConPeroni, la campagna di comunicazione di Peroni per gli Europei di Calcio. Durante tutta la competizione, questa iniziativa rafforzerà il legame tra la celebre birra italiana e la Nazionale Azzurra, coinvolgendo anche i suoi tifosi.

Racconti Azzurri” è il progetto messo in campo da Euronics, in cui sei leggende del calcio italiano hanno condiviso i loro momenti più memorabili degli Europei e hanno raccontato come seguiranno Euro 2024.  

Fileni, Official Partner e Fornitore Ufficiale di carni della Nazionale, ha realizzato il concorso “Vola a casa Azzurri”, organizzato con InAction. L'iniziativa sarà supportata da una campagna di comunicazione dedicata che prevede uno spot radio, una campagna digital e un’attività di comunicazione in-store con materiali POP creati ad hoc per l’iniziativa.

Non è da meno Fratelli Beretta con il contest “Aperi-Tifo”, per festeggiare i momenti di tifo in compagnia, supportato da una campagna pubblicitaria radio e digital.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI