Il contesto attuale del mercato pubblicitario è segnato da una crescente complessità, imprevedibilità e rapidità nei cambiamenti. Ma cosa significa tutto questo per chi oggi pianifica strategie digitali? Il tema è stato affrontato da IAS in occasione di IAS Beyond, l'evento annuale della società specializzata nella misurazione e ottimizzazione dei media digitali, che anche quest'anno ha riunito esperti del settore digital per condividere insight e fare networking.
Proprio in questa occasione, la società ha presentato il Multimedia Understanding Model, una soluzione creata proprio per aiutare le aziende a navigare la complessità dell’attuale sistema mediatico.
«In Integral Ad Science, per rispondere alle esigenze e alle necessità dell'ecosistema digitale, stiamo lavorando per lanciare quello che chiamiamo il Multimedia Understanding Model - spiega Elisa Lupo, Managing Director Italy, Spain and Portugal di IAS -. Il Multimedia Understanding Model non è solo un sistema di classificazione, ma è una vera e propria architettura creata per rispondere a tutte quelle problematiche relative alla fragmentazione dei segnali del nostro ecosistema.»
In questo contesto, cambiano anche le esigenze dei brand, come puntualizza Cecilia Vanoletti, Director Customer Success di IAS: «I clienti con cui lavoriamo da più anni, che ormai sono in una fase matura del loro ciclo di vita con IAS, sono al punto in cui danno un po' per acquisito l'avere una copertura di brand safety, di brand suitability su qualunque canale e raggiungere un minimo di viewability. Quindi quello che ci stanno chiedendo ora è quello di uscire a capire come la MediaQuality poi si relaziona con i loro veri obiettivi di business.»
Un obiettivo, quello di legare la Media Quality alle performance di business, che è diventato un nodo focale dell’offerta di IAS: «Cerchiamo di mettere a supporto di tutti i nostri clienti, delle aziende, dei nostri partner, tutto quello che è il dataset di informazioni che abbiamo a disposizione, i tool e soprattutto un team locale, anzi i team locali, che in questo momento sono rappresentati da ben due uffici, uno su Milano e uno su Modena, e ce n'è un terzo in apertura nella nostra capitale», dichiara Giuseppe Vigorito, Senior Director Sales di IAS.
In uno scenario digitale in cui tutto cambia in fretta, la vera sfida per le aziende è trovare il modo giusto per valorizzare le proprie strategie pubblicitarie. Come nel caso di Lactalis, tra gli ospiti di IAS Beyond, che nel corso dell’evento ha raccontato come gli advertiser oggi abbiano bisogno di erogare le proprie campagne in contesti sicuri e raggiungere un target specifico, e come le soluzioni di IAS possano essere utili a tale scopo.
Guarda il video completo in apertura dell'articolo.