Miriade lancia la nuova campagna pensata per posizionare il brand come una vera e propria destinazione, un luogo, fisico e digitale, “dove le donne si ritrovano”.
Ogni donna ha mille sfaccettature e gli store multibrand di Miriade sono il posto perfetto per esplorarle tutte: dallo stile elegante a quello casual, dall’accessorio iconico al dettaglio funzionale. Perché la moda non è solo un’espressione estetica, ma un modo per raccontare chi siamo, ogni giorno, in ogni momento. E’ questo il concept alla base della nuova campagna, pensata e realizzata da Meaningfool, l’agenzia che ha vinto la gara indetta dal brand di pelletteria per questo suo nuovo percorso (leggi qui).
Ma chi sono le donne Miriade? Sono tutte diverse, ma tutte intente a vivere intensamente la vita che vogliono. Vogliono esprimere la propria personalità, anzi, tutte le loro personalità, in modo autentico, con leggerezza e complicità. Nella nuova narrazione di Miriade, la moda non è semplicemente qualcosa a cui aspirare ma una storia in cui le donne sono rappresentate nel loro vissuto reale, nei piccoli momenti quotidiani, così diversi tra loro, eppure solo tutti insieme riescono a raccontare la personalità di chi li vive: incontrare le amiche per quattro chiacchiere qualche risata, la frenesia della giornata piena di impegni ma anche i momenti che ogni donna vuole ritagliarsi tutti per sé. Gli accessori Miriade smettono quindi di essere accessori per diventare fondamentali: estensione della personalità di chi li indossa, diventano 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, parte integrante della loro storia.
Leggi anche: TUTTI GLI SPOT DEL 2025
La campagna pubblicitaria integrata è pianificata su circuiti DOOH con diversi soggetti video e statici, nelle vetrine degli store Miriade e sui social (principalmente Meta e TikTok) con una campagna multisoggetto di video verticali e di digital print. Sempre sui social, a ogni formato e canale viene affidato un’angolazione del racconto: alle IG Stories, per esempio, il compito di generare nuove conversazioni con la community, mentre i Carousel raccontano frame dopo frame le sensazioni di una donna Miriade in un momento della sua giornata. Su TikTok, canale centrale nella nuova strategia, saranno pubblicati dei video in stile meme per condividere insight su cliché e bias sul mondo delle donne e fare insieme qualche risata. Il nuovo racconto del brand viene amplificato anche grazie alla partnership editoriale con Vanity Fair e Elle.
Il piano media si sviluppa su tutto il funnel anche grazie a una campagna in programmatic advertising e soprattutto con un'attività di proximity marketing per favorire il drive to store: contenuti creati ad hoc da Meaningfool in collaborazione con Adkaora che ingaggiano le persone in prossimità degli store e le conducono al “find&go” per aggiungere lo store più vicino.
Ma non è tutto: nei prossimi mesi sono programmate nuove attivazioni con l’obiettivo per amplificare il messaggio sul territorio in modo più capillare, ma anche sui canali social e digital.
“Siamo molto felici di aver costruito insieme a Miriade un nuovo mondo, autentico, complice, pieno di significato, destinato a durare nel tempo” racconta Fabio Padoan, Founder & Ceo di Meaningfool. “La vera sfida è stata portarlo in vita con una campagna integrata, full funnel, e in qualche modo anche circolare: siamo partiti dallo store e allo store torniamo alla fine del viaggio, ma con una consapevolezza diversa”.