• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
20/06/2024
di Lorenzo Mosciatti

Sky lancia la nuova stagione: la Champions su Tv8 (ma non per le italiane) e tanto intrattenimento

Il broadcaster ha presentato i palinsesti: al centro dell’offerta lo sport (a partire da calcio e tennis), gli show, le serie tv e i film

cop engage.png

Sky spinge gli ascolti di Tv8, il suo canale in chiaro, con la decisione di trasmettere in chiaro dalla prossima stagione la migliore partita di ogni turno di Champions League, ma allo stesso tempo intende sfruttare i nuovi diritti acquisiti per la trasmissione del torneo calcistico riservando solo ai suoi abbonati i match che avranno per protagoniste le squadre italiane (Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna). E’ questa una delle novità più rilevanti annunciate oggi a Roma dai manager del broadcaster, in occasione della presentazione dei nuovi palinsesti.

Sky, come è noto, si è assicurata i diritti tv per 185 su 203 partite della nuova Champions League. Dalla prossima stagione, dunque, Mediaset non trasmetterà più una partita in chiaro per ogni turno della Champions e 104 partite su Infinity, come avvenuto nell’ultimo triennio, mentre Prime Video avrà ancora l’esclusiva della miglior partita del mercoledì, anche delle italiane. Il gruppo di San Donato ha deciso di sfruttare l’esclusiva da un lato rafforzando il palinsesto del suo canale generalista, con l’obiettivo di aumentarne la raccolta pubblicitaria, dall’altro per sostenere la campagna abbonamenti dei pacchetti satellitari e della sua offerta in streaming Now. Un obiettivo, in quest'ultimo caso, per il quale può contare anche sull'effetto Sinner nel tennis.   


Leggi anche: SKY MEDIA, PUBBLICITÀ A +8% NEL 2023. «SINNER, CALCIO E NOW PER CRESCERE ANCHE NEL 2024 PIÙ DEL MERCATO»


Tv8 trasmetterà a partire dall’autunno in prima visione in chiaro gli show di Sky come X Factor (che torna con un cast inedito, con Giorgia in conduzione e al tavolo dei giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi, con la finale per la prima volta in esterna, a Napoli in Piazza del Plebiscito, per un evento gratuito e aperto al pubblico), Pechino Express e MasterChef Italia, e, nell’ambito dello sport, la Formula 1, la MotoGP, la Superbike e acuni incontri di Europa e Conference League.

Sky Italia spinge quindi sull'intrattenimento, sia per Tv8 (con le conferme del game show 100% Italia con Nicola Savino, di Celebrity Chef con Alessandro Borghese e del GialappaShow) sia per l’offerta a pagamento sul satellite e Now. «Crediamo nella nostra industria dell'intrattenimento e nella qualità dei contenuti. Per dare l'idea di quanto sia forte in nostro impegno, solo lo scorso anno abbiamo investito oltre 400 milioni in contenuti di intrattenimento, cinema, serie e documentari», ha detto Antonella d'Errico, Executive Vice President Content Sky Italia. Dinanzi alla scelta di Warner Bros. Discovery di rafforzare l’offerta del Nove con personaggi del calibro di Fabio Fazio e Amadeus, D’Errico ha detto che «noi non 'scippiamo' volti noti e procediamo nella nostra linea editoriale con costanza e fiducia. La strategia di non inseguire trend e di consolidare quello che abbiamo si è dimostrata vincente ed è la nostra formula».


Leggi anche: GROUPM, OMG E PUBLICIS GROUPE IN GARA PER IL MEDIA PUBBLICITARIO EUROPEO di SKY


La prossima stagione di Sky potrà dunque contare sulla nuova stagione di X Factor (a via settembre su Sky e Now, e in replica su Tv8), sul decennale di Alessandro Borghese - 4 Ristoranti e su una nuova edizione di Pechino Express con la conduzione di Costantino della Gherardesca e l’inviato speciale Fru. Spazio poi ai viaggi di Bruno Barbieri in 4 Hotel, a MasterChef Italia, con il trio di giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, e a Cucine da incubo, lo show con Antonino Cannavacciuolo.

Tra le serie originali Sky, ha annunciato Nils Hartmann, Executive Vice President Sky Studios Italia, sono in arrivo Rosa elettrica con Maria Chiara Giannetta e il legal drama Ligas con Luca Argentero. A ottobre sarà la volta di Hanno ucciso l'uomo ragno, la serie di Sydney Sibilia sulla storia degli 883, poi Dostoevskij dei Fratelli D'Innocenzi, Piedone con Salvatore Esposito, i nuovi episodi dei Delitti del BarLume, M. con Luca Marinelli, la nuova stagione di Petra con Paola Cortellesi, L'arte della gioia di Valeria Golino e Blocco 181 con Salmo. Tante serie internazionali, da House of the Dragon a The Penguin passando per Yellowstone, The day of the Jackal, The White Lotus, The Last of Us, il thriller britannico Iris, Amadeus (sulla storia di Mozart), Lockerbie, con Colin Firth e Gangs of London. E tanti film in prima visione, come Dune - Parte due, Wonka, Beetle, Aquaman e il regno perduto, e pellicole d’autore come Priscilla, Asteroid City, The Holdovers - Lezioni Di Vita, One Life, Past Lives e I tre moschettieri - Milady.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI