• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
27/02/2025
di Teresa Nappi

Moving Up chiude il 2024 a +6% e guarda a un 2025 di sviluppo nelle aree DOOH e Retail Media

La tech company ha ampliato il network e rafforzato le partnership strategiche. Il Ceo Giovanni Alessi: "Ora continueremo a investire in innovazione per offrire valore ed efficienza in un mercato in evoluzione”

Daniele Aloisio e Giovanni Alessi, rispettivamente General Manager e Ceo di Moving Up

Daniele Aloisio e Giovanni Alessi, rispettivamente General Manager e Ceo di Moving Up

Moving Up chiude il 2024 in positivo, con traguardi importanti e nuove sfide affrontate con determinazione. La tech company ha continuato a espandere il proprio network e a innovare nel settore pubblicitario, consolidando il suo ruolo nel mercato. Per il 2025, l'azienda punta ancora più in alto, puntando a rafforzare ulteriormente la propria presenza nei segmenti del DOOH, del Retail Media e delle strategie omnicanale.

Un anno di crescita e collaborazioni strategiche

Nel corso dello scorso anno, Moving Up ha siglato partnership strategiche con Passione Astronomia e Hardware Upgrade, due realtà di riferimento nei rispettivi ambiti della divulgazione scientifica e del tech. Un ulteriore salto di qualità è stato raggiunto con ScuolaZoo, il media network delle nuove generazioni, con cui sono stati sviluppati progetti innovativi di branded content, influencer marketing e campagne UGC. Tra le iniziative più rilevanti realizzate con ScuolaZoo, spicca il "GeneratiON Tour", un programma di assemblee d'Istituto che ha portato nelle scuole italiane tematiche legate all'educazione affettiva e relazionale.

Performance 2024: risultati e sfide affrontate

Nel primo semestre del 2024, Moving Up ha registrato un fatturato di 2,5 milioni di euro, con un incremento del 42% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il network ha superato i 300 siti, con un aumento del 30% delle visualizzazioni di pagina. Tuttavia, nella seconda metà dell'anno, il mercato pubblicitario ha subito una flessione, con una ridistribuzione degli investimenti verso OTT, streaming CTV e TV connesse. Ma nonostante questo, la società è riuscita ad archiviare il 2024 segnando una crescita del 6% del fatturato rispetto all’anno precedente investendo nel valore dell'editoria indipendente e sviluppando soluzioni innovative per migliorare la monetizzazione degli editori.

L'azienda ha anche affrontato i Core Update di Google, che hanno influenzato il traffico organico dei siti partner, adottando strategie SEO mirate e migliorando la qualità dei contenuti.

In generale, nel corso dello scorso anno ha visto una crescita commerciale del 136%, grazie a soluzioni data-driven sempre più performanti. Anche il numero di clienti diretti ha registrato un incremento del 38%, sostenuto da una rete commerciale solida, in particolare nell'area di Milano. L'ingresso di nuovi editori nel network ha generato un aumento di 40 milioni di pagine viste, ampliando l'audience e migliorando la qualità dell'inventory disponibile. Inoltre, il settore in-gaming audio ha registrato una crescita del 27%, dimostrando l'efficacia della strategia adottata nel digital advertising.

Le prospettive per il 2025: DOOH e Retail Media al centro della strategia

Guardando avanti, Moving Up prevede una forte espansione nel Programmatic Digital Out Of Home (DOOH), un settore che nel 2024 ha visto l'aggiunta di oltre 1.500 nuovi impianti in più di 100 città. L'obiettivo per il 2025 è consolidare e ampliare questa presenza, offrendo ai brand l'opportunità di raggiungere il pubblico nei momenti chiave del customer journey. Parallelamente, il Retail Media diventa sempre più centrale. Moving Up sta stringendo nuove collaborazioni con media owner per ampliare la rete di schermi DOOH in-store e integrare soluzioni di radio in-store. Grazie ai dati di prima parte forniti dai retailer, le campagne pubblicitarie potranno essere ancora più mirate ed efficaci.

Daniele Aloisio, General Manager di Moving Up, sottolinea: "Nel 2025 vogliamo ridefinire il modo in cui brand ed editori si connettono con il loro pubblico. Continueremo ad investire in tecnologie avanzate, contenuti di qualità e strategie omnicanale, con il DOOH ed il Retail Media come motori chiave della nostra crescita. L'obiettivo è creare un ecosistema pubblicitario sempre più evoluto, capace di intercettare le persone nei momenti più rilevanti del loro journey, trasformando ogni interazione in un'opportunità di valore”.

Un'azienda in evoluzione: nuove sedi e focus sulla data strategy

Sul fronte organizzativo, Moving Up ha inaugurato una nuova sede a Milano, situata in una posizione strategica dietro il Duomo, e sta aprendo un hub a Palermo, pensato come polo digitale per eventi e workshop. Il team commerciale si è ampliato con quattro nuovi ingressi, rafforzando il supporto ai clienti e ai partner.

La strategia sui dati si è evoluta ulteriormente, grazie alle collaborazioni con LiveRamp e TheNewco, che permettono di segmentare il pubblico in modo ancora più preciso, ottimizzando le performance pubblicitarie.

Giovanni Alessi, Ceo di Moving Up, conclude: "Abbiamo consolidato una crescita significativa su più fronti, dall'espansione del team all'apertura di nuove sedi. Continueremo a investire in soluzioni all'avanguardia per offrire valore, efficienza e risultati concreti in un mercato in continua evoluzione".

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI