07/04/2025
di Annalisa Pomponio

Leolandia, via alla campagna per la stagione 2025 con un planning tra tv e digital. Budget adv in linea

Confermate le agenzie Estro e Mente Fredda. Il punto con David Tommaso, direttore marketing e vendite del parco

copertine(41).png

Leolandia torna in comunicazione in vista dei ponti di primavera e della stagione estiva 2025 con la nuova campagna pubblicitaria. Tra le novità più attese in termini di offerta, un importante rinnovamento degli spettacoli dal vivo, da sempre uno degli asset più distintivi del parco. 

«I mini-live show in esclusiva con i character dei cartoni animati sono già in scena, mentre i musical partiranno da metà aprile per tutta la stagione, compreso “Esiste Davvero 2, Alla Ricerca di Unicò!” premiato come Miglior Attrazione per Famiglie 2024», spiega ad EngageDavid Tommaso, Direttore Marketing e Vendite di Leolandia. 


Guarda anche: A LEOLANDIA SI GIOCA CON LA MOBILITÀ SOSTENIBILE GRAZIE A PLENITUDE E UNITING GROUP


La vera grande novità arriverà però nei prossimi mesi con l’apertura di una nuova area tematica interamente dedicata a bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni. «Sarà composta da dieci attrazioni, di cui due completamente inedite, pensate per chi cerca un pizzico di adrenalina in più. L’area ospiterà anche una zona giochi, nuove proposte food e offrirà un’ambientazione tutta da scoprire», anticipa il manager. Il tema dell’area sarà svelato più avanti nel corso dell’anno. 

La nuova stagione porta con sé anche una strategia di comunicazione evoluta, che punta ad ampliare il bacino di pubblico intercettando anche i bambini più grandi. «Gli obiettivi strategici mirano a rafforzare il presidio sul target dei bambini più grandi (7-12 anni), ampliando la portata della comunicazione e valorizzando il posizionamento evolutivo del parco», spiega Tommaso.  

Allo stesso tempo, resta prioritario «il consolidamento della storica leadership nel segmento family, con un’offerta di intrattenimento d’eccellenza pensata per coinvolgere e fidelizzare le famiglie con bambini». 

L’approccio integrato alla comunicazione si riflette anche nella composizione del media mix. «Manteniamo il focus su reti televisive tematiche kids e digital adv, con un peso di quest’ultimo pari a circa il 50% degli investimenti», prosegue il direttore marketing e vendite di Leolandia. 

La campagna pubblicitaria ha preso il via ad inizio aprile ed è pensata per essere «plurisettimanale: abbraccerà il periodo di Pasqua e dei Ponti. Sarà multicanale, destinata a tutte le reti TV kids e digital, con social adv e Google adv».  

Si tratta di una campagna multisoggetto, pensata per rivolgersi con messaggi mirati sia al target pre-school che a quello school. «Nella creatività pre-school saranno preponderanti le attrazioni, le esperienze e le IP dedicate ai più piccoli, mentre nel target school protagoniste saranno le giostre più adrenaliniche del parco», afferma Tommaso. 

Sul fronte dei partner, l’agenzia creativa è Estro, mentre le attività digitali sono condivise tra Estro e Mente Fredda. Il media planning è affidato a Dentsu.


Leggi anche: LEOLANDIA INVESTE SUI GIOVANI NELLA NUOVA CAMPAGNA DEL RECRUITING


Nonostante le nuove iniziative, gli investimenti pubblicitari restano in linea con quelli della stagione precedente. «Il budget è analogo a quello della stagione 2024: l’efficacia della nostra strategia si distingue infatti da sempre per l’ottimizzazione del media mix e lo stile comunicativo fortemente orientato sulle aspettative dei target, core e prospect», conclude Tommaso.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI