• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
25/06/2024
di Caterina Varpi

Pride Month: Wavemaker Italy organizza un talk con Ikea e Casa Arcobaleno

Wavemaker_Ikea_casa-Arcobaleno.jpg

In occasione del Pride Month, Wavemaker Italy ha organizzato al WPP Campus di Milano un evento speciale con la partecipazione di Ikea e Spazio Aperto Servizi con il progetto Casa Arcobaleno. Un "Dei talk" che ha rappresentato un'opportunità per riflettere e discutere sull'importanza dell'inclusività e del supporto alle persone in situazioni di fragilità.

Moderato da Giacomo Ghezzo, Creative Lead di Wavemaker Italy, l'evento ha esplorato il tema "Sentirsi a casa", raccontando le sfide che molte persone devono superare per sentirsi accettate e supportate nella propria comunità. La discussione hanno toccato vari aspetti della vita quotidiana, dall'accoglienza abitativa alla lotta contro la discriminazione.


Leggi anche: MILANO PRIDE 2024: IL SOSTEGNO DI AZIENDE E AGENZIE PER I DIRITTI LGBTQIA+


Simone Foggiato, Deputy General Manager di Wavemaker Italy, ha commentato: "Siamo orgogliosi di aver organizzato questo evento che rappresenta un'opportunità unica per riflettere e discutere sull'importanza dell'inclusività. Collaborare con partner come Ikea e Casa Arcobaleno, che condividono i nostri valori, ci permette di amplificare il nostro impegno. Organizziamo questi eventi purpose insieme ai nostri clienti come parte della nostra strategia di condivisione di valori, per rafforzare il nostro impegno verso una società più equa e inclusiva".

Il "Dei talk", dedicato ai professionisti dell’agenzia, ha visto la partecipazione di Fabiana AmeliniGiovanni Raulli e Simonetta Varvaro di Spazio Aperto Servizi, cooperativa sociale che ha avviato il progetto Casa Arcobaleno, che da anni offre un luogo sicuro dedicato all’accoglienza di giovani discriminati dalle famiglie di origine per il loro orientamento sessuale, l’identità di genere o per il percorso di transizione avviato. 

Fabiana Amelini, Responsabile Comunicazione e Raccolta Fondi di Spazio Aperto Servizi, ha ringraziato Wavemaker "Per averci aperto le porte della sua “casa”, dandoci la possibilità di raccontare il nostro impegno quotidiano, attraverso il progetto Casa Arcobaleno, a sostegno di giovani Lgbtqia+ discriminati. È stata un'occasione preziosa di conoscenza reciproca, ma anche uno spazio di dialogo e sensibilizzazione sui temi del riconoscimento dei diritti e dell’inclusione, che riguardano tutte e tutti noi.”

Stefania Mastroeni, Equality & Diversity Inclusion Leader di Ikea, ha offerto, inoltre, un contributo spiegando come il brand traduca i valori di inclusività ed equità in azioni concrete, promuovendo un ambiente di lavoro dove ogni individuo si sente valorizzato e rispettato. Ha sottolineato l'importanza di politiche aziendali strutturate che garantiscono pari opportunità per tutti i dipendenti e ha raccontato esempi di progetti e iniziative che hanno contribuito a creare una cultura aziendale più inclusiva e rispettosa delle differenze individuali.

“Da sempre siamo impegnati a promuovere un’idea di società equa e rispettosa di tutte le diversità, perché crediamo che ognuno abbia il diritto di sentirsi sempre a casa nella propria pelle – ha commentato Stefania Mastroeni - Vogliamo garantire un ambiente di lavoro inclusivo ai nostri co-worker, perché pensiamo che la diversità ci aiuta a crescere sia come persone che come azienda. Contemporaneamente abbiamo lavorato molto per sostenere un cambiamento culturale, facendoci portavoce di numerose campagne a sostegno della comunità Lgbtqia+ partendo dal posto più importante per noi, la casa”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI