Chiamarsi Bomber, media & entertainment hub dedicato al calcio e all’intrattenimento sportivo, con più di cinque milioni di follower tra sito web e social, ha stretto una nuova partnership strategica con Vamos Group, agenzia specializzata in sport & experiential marketing, per la valorizzazione delle sponsorizzazioni sportive e del branded content.
La collaborazione tra Chiamarsi Bomber e Vamos Group, che nasce dalla volontà di valorizzare il legame tra brand e community sportive, sfruttando contenuti originali e formati innovativi, prevede l’attivazione di progetti di sponsorizzazione integrati fisico-digitale, che includeranno campagne sui canali social, contenuti brandizzati, eventi digitali e attivazioni sul territorio, con un focus particolare sulle realtà sportive e calcistiche. L’obiettivo, si legge in una nota, è sviluppare soluzioni innovative in grado di valorizzare gli investimenti dei brand nelle sponsorizzazioni sportive, offrendo risultati concreti e misurabili ottenuti su un pubblico vasto e altamente profilato.
Leggi anche: CHIAMARSI BOMBER SCEGLIE WEBADS COME PARTNER PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA
“Siamo molto fiduciosi di questa partnership con Chiamarsi Bomber. La loro capacità di coinvolgere le community calcistiche, unita al nostro know-how nel marketing sportivo, ci permetterà di offrire ai brand opportunità di sponsorizzazione altamente efficaci e mirate - commenta Roberto Aliprandi, CEO di Vamos Group -. Il nostro obiettivo è trasformare ogni sponsorizzazione in un vero valore aggiunto, non solo in termini di visibilità, ma anche di engagement e ritorno sugli investimenti per i nostri clienti.”
“Vamos Group - aggiunge Matteo Pescetti, Commercial Director di Chiamarsi Bomber - è il partner ideale per sviluppare la linea di business dedicata al branded content e alla valorizzazione delle sponsorizzazioni sportive. L’opportunità di lavorare con professionisti esperti e riconosciuti dal mercato, rappresenta il miglior scenario possibile per generare progetti efficaci e soddisfacenti per gli obiettivi dei brand.”