• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
02/04/2025
di Mario Mancuso

m2o diventa "hyper-radio" con m2o plus: una nuova era digitale per la stazione radiofonica

Oltre 200 contenuti originali al mese con format innovativi e una forte presenza sui social media

Albertino,  direttore artistico di Radio m2o e Alessandro Furgione, AD di Stardust

Albertino, direttore artistico di Radio m2o e Alessandro Furgione, AD di Stardust

Radio m2o si trasforma in una "hyper-radio" con il lancio di m2o plus, un progetto editoriale digitale realizzato in collaborazione con Stardust. Come già anticipato precedentemente da Engage, questa sarà l'evoluzione digitale della radio che mira a creare un hub per creare e distribuire oltre 200 contenuti originali al mese su piattaforme come YouTube, TikTok e Instagram.

Il progetto, ideato da Albertino e Alessandro Furgione, AD di A. Manzoni & C. e di Stardust, prevede la realizzazione di format inediti su temi trasversali come lifestyle, fitness, sport, food e attualità, mantenendo sempre la musica al centro. I contenuti saranno suddivisi in formati long e short, distribuiti regolarmente sui canali social della radio e amplificati da creator e influencer di Stardust.

Tra i format già confermati figurano "EXXXCLUSIVE", un talk condotto da Wad con esponenti della scena rap e urban italiana, "Move Your Body", un momento fitness con Giulia Pauselli e Andreas Muller, e "m2o a palla", un tg sportivo satirico condotto da Ivan Colacino. Sono previsti anche format come "Parental Advisory", "m2o Interviews" e "Club Sandwich", con ulteriori sviluppi in arrivo nei prossimi mesi.

Il progetto offre anche opportunità di visibilità digitale per i brand, attraverso branded content e la possibilità di personalizzare singoli format o puntate. Telepass è tra i primi partner del progetto, sostenendo le "Challenge" di EXXXCLUSIVE.

Albertino, direttore artistico di Radio m2o, ha dichiarato: “Con questo progetto, possiamo spaziare anche su temi e contenuti che in radio non tocchiamo direttamente ma vicini comunque al nostro universo, con al centro sempre la musica. Il modo di affrontarli fa parte invece del nostro linguaggio, veloce, giovane, dinamico, attento al presente e proiettato al futuro”. Alessandro Furgione, AD di Stardust, ha sottolineato: “Abbiamo immaginato contenuti editoriali che andassero oltre la programmazione tradizionale, capaci di coinvolgere nuove generazioni attraverso linguaggi, formati e piattaforme in costante evoluzione. Con m2o plus consolidiamo il percorso di crescita di Stardust nello sviluppo di progetti editoriali nativi digitali”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI