• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
04/04/2025
di Annalisa Pomponio

Sephora porta SephoriA in Italia per la prima volta. Cilli: «Investimenti adv in costante crescita»

L'intervista alla Marketing Director del brand beauty. Il media mix pubblicitario è sempre più equilibrato tra digitale e canali tradizionali

Sephora ha portato per la prima volta in Italia "Sephoria", l’evento globale dedicato alla celebrazione della bellezza. La manifestazione, che ha avuto luogo a Milano presso The Mall in Porta Nuova, ha rappresentato un’occasione unica per il brand di entrare in contatto diretto con la sua community, rafforzando il legame con i propri clienti e appassionati. 

L’evento si inserisce nella strategia di comunicazione di Sephora per il 2025, come spiega Fenisia Cilli, Marketing Director del brand: «Vogliamo continuare a rafforzare Sephora come punto di riferimento nel mondo della bellezza non solo come retailer, ma piuttosto come love brand, in grado di ispirare e connettere una community sempre più ampia», afferma la manager ad Engage. L’approccio omnicanale sarà sempre più integrato, con una comunicazione personalizzata capace di coinvolgere in modo efficace i clienti più fedeli e creare connessioni profonde con la community. «La bellezza è per Sephora un potente mezzo di libertà, di espressione personale. L’inclusività è parte del nostro DNA e su questo continueremo a costruire una narrazione autentica su ogni touch point fisico e digitale», aggiunge Cilli. 

Per Sephora, il media mix pubblicitario si sta evolvendo con un equilibrio tra digitale e canali tradizionali. «Il digital è certamente una parte fondamentale del nostro media mix, in crescente evoluzione anno dopo anno: rappresenta una quota rilevante dei nostri investimenti, ma non quella più ampia. I canali tradizionali come la TV, l’OOH e la radio mantengono un ruolo importante, soprattutto per le campagne di brand awareness», afferma Cilli. 

«Al tempo stesso, il digital ci permette di raggiungere il nostro pubblico con maggiore precisione in termini di audience e messaggio, attraverso un'orchestrazione articolata e complementare su piattaforme CTV, social media e con il performance marketing. Un approccio full funnel che assicura la massima efficacia delle campagne». 

Sephora continua a investire anche nell'influencer marketing, riconoscendone il valore strategico nel creare connessioni autentiche con la community. «Collaboriamo con un mix di creator diversificato: la rilevanza dei contenuti e la credibilità sono alla base di ogni scelta», spiega Cilli. 

Il focus è sulla creazione di contenuti esclusivi e su uno storytelling esperienziale, lavorando con talenti che condividono i valori del brand e possono raccontare i prodotti in modo trasparente e autentico. 

Guardando al futuro, Sephora sta valutando nuove sinergie con i media e le agenzie di comunicazione. «Il 2025 sarà un anno chiave per esplorare e creare nuove sinergie, oltre che rafforzare collaborazioni già esistenti», sottolinea Cilli. 

«I nostri investimenti in marketing e comunicazione sono in costante aumento e riflettono le nostre ambizioni di crescita sul mercato e il nostro impegno a posizionare Sephora come il principale riferimento italiano per la bellezza. Questo continuerà a guidare la progettualità del 2025 e oltre», chiosa la manager. 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI