• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
04/04/2025
di Teresa Nappi

Kiko Milano presenta la mostra “Deep Beauty” con Ogilvy e annuncia nuove campagne. «Budget adv in crescita»

I prossimi appuntamenti pubblicitari del brand sono previsti ad aprile con Emma Roberts e in autunno con una nuova comunicazione istituzionale. Il planning è del nuovo partner Dentsu X. Ce ne parla la CMO Cecilia Schena

La locandina della mostra fotografica "Deep Beauty" di Kiko Milano

La locandina della mostra fotografica "Deep Beauty" di Kiko Milano

Mentre Milano si prepara alla Design Week 2025, Kiko Milano ha scelto un palcoscenico d’eccezione per svelare un progetto di grande valore che ben si inquadra nel payoff del brand “Art, Beauty & Joy”. Si tratta della mostra fotografica “Deep Beauty. Il dubbio della bellezza”, ospitata al Mudec Photo di Milano e presentata venerdì 4 aprile.

L’esposizione non è solo un evento culturale. È un manifesto identitario. Un tassello di un mosaico più ampio che racconta la trasformazione del brand: più artistico, più internazionale, più connesso alle emozioni e ai valori sociali.

«Non è un punto di partenza, ma parte di un cammino iniziato da tempo con la collaborazione di Ogilvy», ha spiegato a Engage Cecilia Schena, Chief Marketing Officer di Kiko Milano, a margine della presentazione. «Con la mostra celebriamo il make-up come linguaggio artistico e forma di espressione personale. “Art, Beauty & Joy” non è una semplice tagline, ma la nostra dichiarazione di intenti».

L’arte come DNA e il make-up come linguaggio

Curata da Denis Curti e ideata dal team creativo di Ogilvy Italia sotto la direzione artistica di Giuseppe Mastromatteo, “Deep Beauty” è una riflessione corale sul concetto di bellezza e sulla sua capacità di emozionare, sfidare e accogliere. In mostra, oltre sessanta opere firmate da nomi del calibro di Marina Abramović, David LaChapelle, Helmut Newton e Michelangelo Pistoletto.

Attraverso sei sezioni - Trasfigurazioni, Incanti, Vertigini, Labirinti, Nuovi Mondi e Artifici - l’esposizione racconta una bellezza che non si limita a compiacere, ma che disturba, trasforma, libera. Una bellezza che, come sottolinea Mastromatteo, “non supera i confini, li smantella”.

Per Kiko Milano, questa mostra rappresenta la sintesi perfetta tra estetica, emozione e missione culturale. «Vogliamo rendere la bellezza accessibile, democratica, e al tempo stesso ispirante - continua Schena -. Non raccontiamo solo prodotti, ma universi interiori, sogni, identità in continua trasformazione».

I prossimi passi in comunicazione di Kiko Milano

Dietro l’evento culturale si cela una strategia di comunicazione più ampia, in forte evoluzione. «Nel 2025 i nostri investimenti in comunicazione sono in crescita a doppia cifra rispetto all’anno precedente, sia a livello italiano sia a livello internazionale», dichiara Schena. A livello annuale, l'azienda ha di recente dichiarato di spendere circa 30 milioni di euro per il media pubblicitario, affidato a inizio anno a Dentsu X dopo una gara (leggi qui).

Una spesa sostanziale che darà forma anche a nuove iniziative puramente pubblicitarie, al via già dalle prossime settimane con uno dei volti che rappresentano il brand: Emma Roberts, protagonista di una nuova capsule collection ispirata a due iconici prodotti Kiko Milano.

Già protagonista di una campagna andata in onda lo scorso febbraio (leggi qui), l’attrice tornerà a essere volto di una nuova comunicazione «che sarà lanciata dopo il 10 aprile. Si tratta dello stesso spot con una novità», specifica Schena. «Emma è elegante, autentica, contemporanea. La sua voce parla a un pubblico internazionale, giovane, consapevole. Approfitteremo della sua presenza a Milano nei prossimi giorni per lanciare questa ulteriore operazione», commenta Schena.

Ma non è tutto: a partire da settembre, il brand inaugurerà una seconda fase di comunicazione con una campagna più istituzionale protagonista in autunno, a cui seguiranno poi le iniziative orientate al Natale.

Verso Milano-Cortina 2026 con Sofia Goggia

Un’altra figura chiave nella narrazione di Kiko Milano nel 2025 e nel 2026 è Sofia Goggia, ambassador del brand, partner dei Giochi Milano-Cortina 2026 (leggi qui). «Nuove iniziative promozionali con Sofia Goggia sono previste da luglio 2025. Incrementeremo poi maggiormente la sua partecipazione alla nostra comunicazione quando saremo più prossimi ai Giochi», ha spiegato Schena, precisando comunque che il volto dell'atleta continuerà ad accompagnare i brand negli store Kiko Milano.

«Con Sofia condividiamo autenticità e visione - ha concluso Schena -. È il volto perfetto per raccontare una bellezza che sa rompere gli standard».

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI