• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
07/04/2025
di Alessandra La Rosa

Hisense punta sulla pubblicità nel 2025: budget raddoppiato, in corso una gara media

L’azienda di elettrodomestici è alla ricerca del suo primo partner italiano per planning & buying. A maggio le prime campagne. Con l'Inter intanto «si parla di rinnovo»

Tatiana Pampalone, Marketing Manager di Hisense Italia

Tatiana Pampalone, Marketing Manager di Hisense Italia

La bellezza è ovunque: nei dettagli che ci circondano, negli spazi che abitiamo, nelle esperienze che viviamo ogni giorno. E la bellezza è anche negli elettrodomestici che riempiono le nostre case e che rendono la nostra vita non solo più semplice, ma anche più divertente. Oggetti belli, che diventano vere e proprie opere di design, e che sono capaci di offrirci sorrisi e piacere. Da questa idea nasce "Live in Beauty, la bellezza di sentirsi a casa", la nuova installazione del brand di elettrodomestici ed elettronica di consumo Hisense alla Milano Design Week 2025: un'interpretazione innovativa della casa, trasformata in un palcoscenico dove ogni gesto quotidiano diventa un simbolo di stile, benessere e innovazione.

Dal 7 al 13 aprile, la location di Via Tortona 14 a Milano si animerà con un ricco palinsesto di eventi pensati per esaltare la bellezza di un’esperienza, un’emozione, un modo di essere. Showcooking, yoga, wine tasting e armocromia offriranno l’opportunità di riscoprire l’importanza di momenti in grado di far sentire meglio, così come la tecnologia Hisense può fare nelle case migliorando la vita di tutti i giorni e valorizzandola con eleganza, comfort e benessere.

In occasione dell’apertura dello spazio alla stampa, Engage ha incontrato Tatiana Pampalone, Marketing Manager di Hisense Italia, che ci ha raccontato i prossimi lanci dell’azienda e la sua strategia di comunicazione per il 2025. «Il 2025 sarà un anno ricco di attività - ci ha spiegato la manager -, con una serie di attività di comunicazione di cui questa installazione per la Design Week è solo l’inizio. In particolare ci muoveremo su due fronti. Uno è la FIFA Club World Cup, di cui siamo sponsor e per la quale faremo tutta una serie di attivazioni che toccheranno svariati strumenti di marketing, dalle promo al digital, alle PR, agli eventi, organizzeremo anche dei viaggi negli Stati Uniti per vedere le partite, e questo ci terrà impegnati da fine maggio fino al 13 o 14 luglio con la finale del torneo. L’altro fronte sarà invece quello della nostra nutrita line-up di prodotti, con una serie di lanci che saranno supportati da campagne pubblicitarie su più mezzi».

Tra questi lanci ci saranno ad esempio il climatizzatore Energy Pro X a inizio maggio, la linea di lavatrici e asciugatrici 7S e la gamma di frigoriferi Kitchen Fit dal design minimal «che “fitta” perfettamente nel design e negli arredi delle cucine» a giugno, e poi ancora già ad aprile i Tv OLED e i Laser Tv (videoproiettori basculanti) C2 Pro e C2 Ultra, senza dimenticare a maggio il Forno Pizza, lanciato lo scorso anno con la partecipazione di Gino Sorbillo e ora aggiornato con nuovi update, «che porteremo in comunicazione sempre con Gino Sorbillo con investimenti digital e attività above-the-line, tra cui non escludiamo anche uno spot televisivo», ci ha spiegato Pampalone.  

Anche la sponsorship della FIFA Club World Cup avrà dei prodotti protagonisti: «il Laser Tv C2 e il Tv U7 Pro, il climatizzatore Energy Pro X e il frigorifero 4 porte Pure Flat Smart. In questi casi le campagne partiranno verso fine maggio, con un planning che è ancora in via di definizione, ma che potrebbe coinvolgere anche la tv.»

Budget raddoppiato, in corso una gara media

Quest’anno Hisense spinge dunque l’acceleratore sulla comunicazione: l’azienda, ci riferisce la Marketing Manager, ha raddoppiato il budget pubblicitario rispetto al 2024, e attualmente è alla ricerca di un partner media, il primo dal suo debutto in comunicazione nel nostro Paese. «Dopo esserci focalizzati sul punto vendita e sulla costruzione della reputation col cliente, abbiamo iniziato a fare comunicazione above-the-line solo lo scorso anno, con un media mix su tv, radio, digital, stampa e ooh. Quest’anno manterremo lo stesso mix ma con uno sforzo sensibilmente più ampio. Per questo motivo, se nel 2024 riuscivamo a pianificare le nostre campagne internamente e col supporto della nostra casa madre, adesso sentiamo la necessità di avere un partner esterno locale: per questo abbiamo aperto una gara, che ora è giunta alle fasi finali e di cui dovremmo essere in grado di annunciare un vincitore nel giro di qualche settimana», ha spiegato Pampalone.

Sul fronte creativo, invece, la maggior parte delle creatività è di tipo internazionale, poi adattate dall’azienda a livello locale. Per creatività prettamente italiane - come quella di Forno Pizza con Gino Sorbillo - Hisense si è avvalsa della collaborazione dell’agenzia Hug, collaborazione tuttora all’attivo. Altre agenzie con cui l’azienda lavora sono MSL per le pr ed Evolution People per il digital marketing.

Sponsorizzazione dell’Inter: «Stiamo parlando di rinnovo»

A proposito di digital, è in aumento la quota di spending destinata a questo mezzo, attualmente intorno al 15%, e distribuita tra dem, social organico e paid e influencer marketing

Sul fronte delle sponsorizzazioni, l’azienda è da agosto 2022 partner dell’Inter, con con un contratto triennale in scadenza a maggio: «Stiamo parlando ovviamente di rinnovo - ha dichiarato Pampalone -. Da questa collaborazione abbiamo avuto molto ritorno, più di quello che immaginavamo in realtà, non soltanto sul raggiungimento della community di interisti, cosa abbastanza naturale, ma anche su un target più ampio di appassionati di calcio e di sport in generale.»

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI