Nel cuore del Samsung District di Milano, la seconda edizione di Behind the Screens Live ha messo in tavola un confronto ricco di spunti sull’evoluzione del panorama televisivo e pubblicitario. L’edizione 2025 ha avuto un focus speciale sul mondo food & content, culminando in un esclusivo show cooking con gli chef stellati Fabio Pisani e Alessandro Negrini del ristorante Aimo e Nadia. Un contesto perfetto per parlare non solo di ricette gourmet, ma anche di un altro tipo di ricetta: quella per una video strategy efficace.
Quattro manager hanno raccontato come si compone oggi la “dieta mediatica” dei professionisti del settore e quali sono gli ingredienti chiave per comunicare il proprio brand con successo nell’ecosistema della Connected TV.
In un panorama televisivo sempre più frammentato, in cui convivono programmazione lineare, piattaforme on-demand, canali FAST e nuovi formati immersivi, sapersi orientare tra le opportunità offerte dalla tecnologia è cruciale per costruire una strategia coerente, mirata e rilevante.
Per questo, abbiamo chiesto a quattro professioniste del settore di raccontarci il loro punto di vista: Denise Ronconi, direttrice dell’Osservatorio Internet Media; Elena Collini, brand manager di The Fork; Alessia Caruso, programmatic director di OMD; e Simona Nestola, communication & strategy manager di Twinings.
Dalla centralità del dato alla coerenza narrativa cross-platform, passando per l’importanza di essere presenti nei momenti di scelta dell’utente — come la schermata iniziale delle Smart TV —, emerge un quadro ricco di spunti concreti per chi vuole trovare la “ricetta giusta” per la propria comunicazione video.
Guarda il video completo per ascoltare le loro riflessioni e scoprire come la nuova TV 2.0 stia riscrivendo le regole dell’engagement e della brand communication.