In un panorama digitale in rapida evoluzione, segnato dalla crescente attenzione alla privacy degli utenti e dalla progressiva scomparsa dei cookie di terze parti, L'Oréal Italia ha intrapreso un percorso innovativo nel campo del marketing digitale. Il colosso della bellezza ha infatti lanciato la prima campagna pubblicitaria in Italia completamente "cookieless", anticipando le tendenze del mercato e ridefinendo le strategie di engagement con i consumatori.
Consapevole della necessità di superare i limiti delle tradizionali metodologie di tracciamento online, basate sui cookie e su dati di terze parti sempre meno affidabili, L'Oréal Italia ha collaborato con importanti player del settore come GroupM, Google (attraverso la sua piattaforma Display & Video 360), LiveRamp ed editori di spicco tra cui Italiaonline, Piemme e CairoRCS. Questa sinergia ha portato alla realizzazione della prima campagna PAIR (Publisher Advertiser Identity Reconciliation) nel Paese.
La soluzione adottata si basa sulla tecnologia di autenticazione di LiveRamp integrata con PAIR di Google. Questo sistema permette a editori e inserzionisti di riconciliare in modo sicuro i propri dati di prima parte relativi agli utenti che hanno interagito sia con il marchio L'Oréal che con i siti web degli editori coinvolti. Un aspetto cruciale di questa tecnologia è la garanzia che nessun dato a livello individuale venga condiviso tra le parti, mantenendo la privacy degli utenti. I dati aggregati risultano significativi unicamente nel contesto della relazione diretta tra il marchio e il singolo editore.
I tassi di corrispondenza inserzionista-editore, un indicatore vitale dell'impronta di PAIR in Italia, sono raddoppiati da aprile 2024. La crescita evidente dell'adozione di PAIR da parte degli editori italiani è stata un elemento critico e decisivo per L'Oréal Italia nella scelta di PAIR per la sua transizione verso una pubblicità senza cookie.
Grazie a PAIR, L'Oréal Italia ha potuto attivare i propri dati di prima parte per raggiungere e targetizzare il proprio pubblico sull'open web in un ambiente cookieless. La campagna non solo si è dimostrata in linea con i più elevati standard etici in materia di gestione dei dati, ma ha anche consentito al team di sviluppare una strategia di marketing sofisticata e flessibile, pronta ad affrontare le future evoluzioni nel panorama dei dati dei consumatori.
I risultati ottenuti sono stati tangibili e immediati. La campagna ha generato milioni di impression senza fare ricorso ai tradizionali segnali di terze parti. Attraverso un processo di ottimizzazione continua, il team di L'Oréal Italia è riuscito a massimizzare l'efficacia della spesa pubblicitaria, ottenendo un elevato ritorno sull'investimento. Il rapido successo dell'iniziativa ha confermato l'efficacia di PAIR nel fornire soluzioni pubblicitarie scalabili e affidabili, capaci di generare un impatto significativo a livello di business.
Forte dei risultati positivi, L'Oréal Italia, in collaborazione con GroupM, prevede di estendere l'utilizzo della tecnologia PAIR anche alle prossime campagne di marketing audience-based cookieless.