• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
27/06/2024
di Teresa Nappi

Dataz e Hiop lanciano Sherpaz, la piattaforma AI che supporta le aziende nelle strategie digitali

Lo strumento, che rende accessibile l’intelligenza artificiale anche a Pmi, è in grado di processare informazioni provenienti da diverse fonti, organizzandole in modo efficiente a sostegno delle digital strategy

Pio e Lorenzo Fiorito, founders di Dataz

Pio e Lorenzo Fiorito, founders di Dataz

Dalla collaborazione tra Dataz e Hiop nasce Sherpaz, una piattaforma in grado di ottimizzare l’analisi dei dati e, di conseguenza, effettuare le migliori digital strategy grazie all’ausilio dell’AI.

Utilizzando algoritmi avanzati di intelligenza artificiale, infatti, Sherpaz aggrega e analizza dati provenienti da diverse fonti simultaneamente, organizzandoli in modo efficiente per supportare decisioni aziendali informate.

Dataz è un’agenzia fondata da Pio e Lorenzo Fiorito che fornisce consulenza specializzata e servizi di data management e data strategy, digital strategy e performance marketing alle aziende, mentre Hiop è una startup deep tech italiana in ascesa nel panorama tecnologico europeo, che realizza un nuovo tipo di software backend per disegnare, spostare e arricchire i dati con l'intelligenza artificiale.

Sherpaz permette di:

  • aggregare i dati e analizzarli contemporaneamente anche se provenienti da fonti differenti grazie all’utilizzo dell’AI;
  • organizzare i dati in modo ordinato e funzionale all’analisi;
  • valutazione analitica delle informazioni ricavate.

Una volta effettuati questi step, poi, Sherpaz calcola le nuove metriche da cui i team interni delle aziende che la utilizzano sono in grado di ricavare spunti e di fare valutazioni su quali strategie mettere in atto. Analizzare questa enorme quantità di dati, derivante da tutte le fonti esistenti, e aggregarli tra loro è il punto di partenza. Da qui poi, è possibile costruire campagne marketing altamente performanti.

Le origini di Sherpaz

Secondo l'Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano, il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia è cresciuto del +52% nel 2023, raggiungendo il valore di 760 milioni di euro. Ma esiste un forte divario nell’adozione dell’AI per dimensioni di impresa: considerando le grandi aziende, infatti, sei su dieci hanno avviato almeno un progetto di intelligenza artificiale, mentre tra le Pmi solo il 18% lo ha fatto.

Pur essendo uno strumento potentissimo, dunque, non sempre Pmi e startup sono in grado di sfruttare al meglio l’AI. In particolare, spesso diventa difficile analizzare l’enorme quantità di dati che arriva dalle interazioni web e trasformarli in informazioni utili per strutturare le campagne di marketing, definire gli obiettivi aziendali, capire le esigenze dei clienti target.

Per questo Dataz, insieme a Hiop, ha messo a punto questo “ecosistema completo su cui poter creare una nuova linea di servizi e attività altamente innovative, in grado di raccogliere e integrare i dati necessari, interni ed esterni, con strumenti accessibili per una startup o una Pmi ma già scalabili per il futuro”, spiega una nota diffusa dalle due aziende.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI