• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
31/03/2025
di Lorenzo Mosciatti

Digitouch prevede una crescita dei ricavi del 10/15% nell’esercizio 2025

La società ha chiuso il 2024 in calo del 9%: pesa la performance di Marketing Services, oggetto di una profonda trasformazione strategica

ranucci_881188_917972.jpg

Digitouch chiude l’esercizio 2024 con un calo del 9% dei ricavi consolidati, che si attestano a 40 milioni di euro rispetto ai 44,1 milioni del 2023, e una diminuzione dell’utile netto, sceso a 1,66 milioni di euro rispetto ai 1,99 milioni dell’anno precedente, principalmente a causa di maggiori imposte correnti. L’Ebitda adjusted di Digitouch ha raggiunto i 7,57 milioni di euro, con un incremento del 4% rispetto al 2023, portando l’Ebitda margin dal 16,5% al 18,9%.

Il gruppo segnala l’andamento positivo del segmento Technology Services, in crescita del 17%, un risultato positivo che compensa in parte la contrazione del 35% nel comparto Marketing Services, che è stato oggetto di una profonda trasformazione strategica. Digitouch ha infatti puntato su soluzioni martech e sull’integrazione dell’intelligenza artificiale per aumentare la marginalità. I ricavi del segmento ecommerce solutions risultano in linea con il 2023, al netto dei ricavi straordinari contabilizzati nell’esercizio precedente legati alla licenza per lo sviluppo della piattaforma di ecommerce Treccani Emporium, il cui contributo è stato pari a circa 450.000 euro.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti dal nostro Gruppo in termini di profittabilità, nonché della crescita della componente technology che, sempre più, sta rivelando il suo grande potenziale di sviluppo. Il nostro ottimismo per il futuro è alimentato anche da un mercato in forte espansione, dalle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e dagli incentivi europei che stimolano ulteriormente l’innovazione e la crescita del settore tecnologico”, ha commentato il presidente Simone Ranucci Brandimarte.

La strategia 2025 tra divisione pagamenti digitali e sviluppo della Digitouch Luxury Solutions

Sul fronte strategico, Digitouch ha rafforzato il proprio posizionamento nel settore martech con l’acquisizione del 100% di Mobilesoft srl, anticipando i tempi previsti per l’operazione. Mobilesoft ha contribuito con 6,9 milioni di euro di ricavi e un Ebitda normalizzato di 1,4 milioni di euro nel 2024. Questa operazione consentirà al gruppo di espandere l’offerta nei pagamenti digitali, grazie alla sinergia con clienti come Mooney, Poste, PagoPA e FNMpay. Il consiglio di amministrazione ha proposto la distribuzione di un dividendo di 0,030 euro per azione, per un totale di circa 417 mila euro, con pagamento previsto il 25 giugno 2025.

Le prospettive per il 2025, pur all’interno di una cornice macro-economica e geo-politica volatile, sono previste positive per Digitouch, fa sapere la società, con una crescita dei ricavi tra il 10-15% su tutte le linee di business ma in particolare nel segmento technology services. 

Digitouch ha un piano di crescita con un focus su due aree chiave: la valorizzazione della divisione pagamenti digitali di Mobilesoft e lo sviluppo della Digitouch Luxury Solutions. Digitouch sta dunque da un lato puntando molto sul potenziale della divisione pagamenti digitali, trattandosi di un settore in forte espansione, in cui le aziende devono rispondere rapidamente a esigenze sempre più sofisticate. Con il lancio di Digitouch Luxury Solutions, Digitouch punta quindi a valorizzare il segmento luxury con un’offerta personalizzata grazie a soluzioni che siano in grado di raccontare storie capaci di attrarre una clientela di alta fascia.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI