Michele Pagani, Marcello Ascani, Francesco Marino, Simone Tornabene e Matteo Roversi
Dopo aver chiuso il 2024 con un fatturato di 11,2 milioni di euro, in crescita del 148%, Cosmico ha posto fine al primo trimestre del 2025 con 12 milioni di euro in contratti siglati, superando così il giro d’affari dell’intero 2024.
A traghettare la crescita del gruppo è anche la forte espansione di Flatmates. La content agency fondata da Marcello Ascani e Michele Pagani segna già risultati oltre la media sempre nel primo trimestre: 500 mila euro di fatturato in Spagna, dove ha recentemente aperto la sede a Madrid, con una crescita del venduto del 120% rispetto a al primo trimestre del 2024 e l’ingresso nel portafoglio clienti di brand internazionali come Google ed Esselunga.
«Sono molto contento di come sia iniziato l’anno, con una crescita significativa di ogni area di business. Stiamo diventando un player importante della creator economy in italia: l’obiettivo è farlo su scala internazionale», commenta Michele Pagani, Ceo e Co-Founder di Flatmates. L'agenzia ha fatturato lo scorso anno 4,5 milioni di euro contro i 3 milioni del 2023. L’obiettivo, fa sapere la content agency ad Engage, è superare ora i 7 milioni nel 2025, con una crescita del 50% rispetto al dato del 2024.
Fondata nel 2020 da Francesco Marino, Matteo Roversi e Simone Tornabene, Cosmico è una piattaforma HR tech che ha ridefinito il modo in cui le organizzazioni incontrano i professionisti del digitale, grazie al modello del Talent-as-a-Service e a una community di oltre 25.000 talenti indipendenti in ambiti come Data & AI, Design, Coding, Marketing, Cybersecurity.
Il 2024 è stato un anno cruciale per l’espansione del gruppo (composto da Cosmico Italia, Cosmico Spagna, Flatmates e Bioss): la chiusura del round Series A da 5,5 milioni di euro con Prana Ventures come lead investor ha sostenuto l’acquisizione proprio di Flatmates. L’obiettivo del 2025 è ancora più ambizioso: puntare ai 20 milioni di euro di fatturato organico, tra Italia e Spagna, e finalizzare nuove operazioni di M&A con un focus sul mondo delle human resources tech.
«I risultati del primo trimestre non sono solo numeri, ma la conferma di un modello che funziona e che è sempre più necessario alle organizzazioni che faticano a trovare talenti. Aziende e professionisti cercano nuovi modi per lavorare insieme, più agili, più significativi, più efficienti. Cosmico vuole essere la risposta a questa evoluzione», commenta Francesco Marino, Ceo e co-founder di Cosmico.